Pommard 2021 - Violot-Guillemard
Violot-Guillemard

Pommard 2021 - Violot-Guillemard

CHF 51.00 Sconto 11% Prima era: CHF 57.00 ? Prezzo più basso: CHF 57.00 ?
In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Pommard AOC
  • Vitigno: pinot noir
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2031
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso. Si distinguono note olfattive floreali, sentori di piccoli frutti rossi e scorza d'arancia, tocchi di spezie; in bocca è equilbrato, di media struttura, dal tannino fine.

Abbinamenti

Ideale con una faraona arrosto con gelatina ai frutti di bosco.

Pommard 2021 - Violot-Guillemard: Perchè ci piace

Realizzato in Borgogna dalla cantina Violot-Guillemard, questo Pommard è ottenuto da uve pinot nero in purezza, selezionate con attenzione e rigorosamente vinificate. Sentori piacevolmente fruttati, echi di spezie e tannini garbati si fondono con eleganza per un vino ottimo da riservare a una serata in buona compagnia.

Cantina

Thierry Violot-Guillemard, originario della pittoresca cittadina di Pommard, nella Côte-d'Or, è decisamente unico nel suo genere; corpulento e un po' burbero, è un uomo di genuina tenerezza, in grado di produrre, in una denominazione come quella di Pommard, vini in cui l'equilibrio tra vigore e grazia è davvero sorprendente.
Thierry gestisce una tenuta di 6 ettari, insieme a un eccellente B&B di 4 stanze, con l'aiuto della moglie e del figlio Johannes, unitosi ai genitori dopo aver terminato la sua formazione in viticoltura nel 2015. Thierry lavora, esclusivamente, in biologico e possiede dei vecchi e favolosi vigneti nei migliori Pommard 1er Crus (Rugiens ed Epenots), nella denominazione Beaune Clos des Mouches 1er Cru e in quello che è considerato il più piccolo 1er Cru della Borgogna, ovvero Clos Derrière St. Jean. Com'è noto, i vini di Pommard hanno la fama di essere corposi, muscolosi e molto tannici, Thierry, però, è uno di quei rarissimi viticoltori in grado di ottenere da questo terroir rossi sottili e di inconsueta eleganza, seducenti ed invitanti. Thierry ha dato il via alla sua attività nel 1985, a partire da viti piantate nel 1936, ereditate dal nonno; risale al 1990, invece, la sua prima produzione in biologico.
Oggi, Thierry vendemmia tutte la sue uve a mano e i suoi vini rossi francesi, in genere, maturano in rovere dai 15 ai 20 mesi, senza andare incontro ad alcuna chiarifica o filtrazione.
Le bottiglie prodotte annualmente sono 35/40 mila e di queste solo il 25% viene esportato, principalmente negli Stati Uniti e in Giappone.

vai alla scheda della cantina