Piemonte Bonarda DOC "Moyé" 2023 - Cascina Gilli
Cascina Gilli

Piemonte Bonarda DOC "Moyé" 2023 - Cascina Gilli

CHF 12.00
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Piemonte Bonarda DOC
  • Vitigno: bonarda
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino, caratterizzato da una certa vivacità. Al naso è delicato e caratterizzato al tempo stesso da una certa complessità, i profumi ricordano la frutta matura e alcune spezie secche. In bocca è leggermente frizzante, fresco e gradevolissimo. Di gran beva, chiude con un finale di buona persistenza, molto pulito.

Abbinamenti

Fresca nella sua vivacità, la Bonarda di Cascina Gilli è vino da bere rigorosamente con carni stufate e brasate. Noi lo abbiamo immaginato anche con un fritto misto, abbinamento inusuale ma gradevolissimo.

Piemonte Bonarda DOC "Moyé" 2023 - Cascina Gilli: Perchè ci piace

Se è vero che Cascina Gilli è nota soprattutto per il recupero e la diffusione di due vitigni che troppo spesso erano stati relegati in secondo piano da pubblico e critica, la freisa e la malvasia, è anche vero che quando si pensa all'azienda non è possibile ignorare il lavoro fatto con altre due grandi uve della zona, la barbera e la bonarda. Quest'ultima non va confusa con il vino prodotto nell'Oltrepò Pavese a base di croatina, si tratta infatti di un antico e nobilissimo vitigno piemontese, di cui purtroppo rimangono assai pochi vigneti.

Cantina

Cascina Gilli, splendido edificio del 1700, è oggi una cantina circondata da circa venti ettari di vigneto, situati nel basso Monferrato, tra Castelnuovo Don Bosco e Albugnano, in provincia di Asti. È qui che Gianni Vergnano porta avanti dai primi ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.