Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen
Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen
Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen
Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen
Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen
Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen
Dr. Loosen

Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen

CHF 156.00
Esaurito
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Mosel Prädikatswein
  • Vitigno: riesling 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2025
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Molluschi, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino con riflessi oro antico. Eccitante bouquet di frutta esotica matura e fragrante, con purissime note di lime, ananas e mango, seguite da note di spezie e dai tipici sentori minerali. Rotondo e morbido, fresco e ben bilanciato, mette in mostra la nota fruttata e quella minerale senza nasconderle. Finale lunghissimo e vivace

Abbinamenti

Si abbina perfettamente con piatti di pesce fresco, come un sushi di tonno, o un piatto leggero come dei tagliolini al salmone con scorza di lime.

Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben 2017 - Dr. Loosen: Perchè ci piace

Rosso fuoco e incredibilmente ripido, il Cru Ürziger Würzgarten si getta a strapiombo sulla Mosella. Da questo scenario mozzafiato, e dalle vigne più antiche della proprietà, proviene il Mosel Ürziger Würzgarten Riesling Trocken Grosses Gewächs Alte Reben di Dr. Loosen. Fresco e minerale ma soprattutto esotico, speziato ed incredibilmente aromatico, l'Ürziger Würzgarten ci piace perché riesce a trasportarci con un solo sorso su una spiaggia incantata. Il processo di produzione prevede una fermentazione sui propri lieviti, in un tino da 1000 litri, e una maturazione in barili di legno dai 12 a i 24 mesi prima di essere imbottigliato con un residuo zuccherino e acidità rispettivamente di 8,9 e 7,1.