León "Pricum - Finca La Milana" 2015 - Bodegas Morgón
Bodegas Morgón

León "Pricum - Finca La Milana" 2015 - Bodegas Morgón

CHF 36.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2015
  • Denominazione: León DO
  • Vitigno: prieto picudo 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rubino. Al naso è particolarmente intenso; spiccano, in particolare, sentori di frutti di bosco, note di spezie e toni terrosi. Al palato è deciso, di buon vigore e ottima persistenza.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle carni, accompagna molto bene quelle rosse.

León "Pricum - Finca La Milana" 2015 - Bodegas Morgón: Perchè ci piace

"Pricum - Finca La Milana" di Bodegas Morgón è un prieto picudo in purezza, affinato per 24 mesi in botti di rovere francese. È un vino aitante e incisivo, con un buon potenziale d'invecchiamento, perfetto per i piatti più strutturati.

Cantina

Gli eventi che poi, nel susseguirsi degli anni, hanno portato alla fondazione di Bodegas Morgón hanno avuto inizio nel 1995. Infatti, all'epoca, Eugenio González - che oggi è uno dei titolari di Bodegas Morgón - si confrontava, per la prima volta, con la viticoltura. Negli anni novanta, a Pajares de los Oteros, comune spagnolo della comunità autonoma di Castiglia e León, Eugenio González lavora in diverse cantine e lo fa anche al fianco di Raúl Pérez; con quest'ultimo, in particolare, approfondisce e studia le caratteristiche della varietà locale prieto picudo, sperimentando diverse tecniche per eseltarne le proprietà. È, quindi, dopo 10 anni di osservazioni e indagini che Eugenio González si associa all'imprenditore Alfredo Martínez Cuervo e con lui dà vita a Bodegas Margón, affidando la direzione tecnica del progetto a Raúl Pérez. Tra il 2006 e il 2007 Bodegas Morgón acquista 75 appezzamenti a Pajares de los Oteros e dintorni, per un totale di 19 ettari, la maggior parte dei quali con vigne di oltre 100 anni. Oggi, il prieto picudo è, ovviamente, il cavallo di battaglia dell'azienda; a questo si affiancano, poi, i bianchi a base albarín.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.