Fiano di Avellino DOCG "Xorós" 2022 - Stefania Barbot
Stefania Barbot

Fiano di Avellino DOCG "Xorós" 2022 - Stefania Barbot

CHF 24.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
  • Vitigno: fiano 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso il colore al calice. Il bouquet olfattivo è contraddistinto da iniziali note floreali, poi seguite da richiami alla frutta a polpa gialla. Il sorso è deciso e verticale, sorretto da una decisa spalla acida e accompagnato da un’interessante traccia minerale. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Da scegliere con la cucina a base di pesce, è ottimo insieme con le triglie fritte.

Fiano di Avellino DOCG "Xorós" 2022 - Stefania Barbot: Perchè ci piace

“Xorós”, che dal greco sta a significare “danza”. Una danza armonica ed elegante, come quella proposta dal Fiano di Avellino di Stefania Barbot. Un bianco campano carismatico e di carattere, capace allo stesso tempo di esprimersi con tonalità sensuali e delicate. Lavorato esclusivamente in acciaio e lasciato riposare per poco meno di un anno prima dell’imbottigliamento, è un Fiano di Avellino che non tradisce.

Cantina

“ll desiderio di vivere la natura in libertà in un luogo incontaminato lontano dai consueti spazi e tempi metropolitani, la passione per il paesaggio dell’Irpinia, l’ambizione di creare un gran vino espressione del territorio di origine ha spinto me e mio marito Erminio a trasformare, con tenacia, un sogno in un reale percorso di vita dando origine alla nostra azienda a Paternopoli”

Sono questa le parole pronunciate direttamente da Stefania Barbot, che per l’appunto a Paternopoli, in provincia di Avellino, conduce e gestisce l’omonima azienda agricola, mossa dal profondo amore per le proprie vigne e per il proprio lavoro.

... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.