Falerno del Massico Rosso DOP 2020 - Villa Matilde
Falerno del Massico Rosso DOP 2020 - Villa Matilde
Falerno del Massico Rosso DOP 2020 - Villa Matilde
Falerno del Massico Rosso DOP 2020 - Villa Matilde
Villa Matilde

Falerno del Massico Rosso DOP 2020 - Villa Matilde

CHF 20.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Falerno del Massico DOP
  • Vitigno: aglianico 80%, piedirosso 20%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino, al naso esprime un profilo olfattivo particolarmente deciso composto da note di frutti di bosco in confettura, di liquirizia, di spezie. In bocca è pieno ed elegante. Armonico, una trama tannica ben definita e piuttosto morbida ne bilancia la struttura e lo accompagna verso un finale di ottima persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, il Falerno del Massico di Villa Matilde è vino rosso che ben si abbina a piatti di carne particolarmente saporiti. Filetto di maiale con purea di patate.

Falerno del Massico Rosso DOP 2020 - Villa Matilde: Perchè ci piace

Il Falerno, riscoperto grazie allo straordinario lavoro iniziato proprio da Villa Matilde, è certamente uno dei vini più famosi della letteratura classica: nec cellis ideo contende Falernis, perciò non gareggiare con il Falerno, scriveva Virgilio nelle Georgiche. Un vino che oggi nasce dopo unaccurata selezione nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese, alle pendici del vulcano di Roccamonfina in provincia di Caserta, e la cui maturazione avviene in botti di legno per circa un anno. Ne deriva un vino di grande intensità e complessità, elegante ed armonico, piacevolissimo.

Cantina

Poche altre aziende in Campania possono godere della fama e del prestigio che da sempre caratterizza la produzione di Villa Matilde. La storia della cantina comincia negli anni Sessanta con Francesco Paolo Avallone, avvocato e appassionato cultore di vini antichi, ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.