Etna Rosso DOC "Contrada Monte San Nicolò" 2021 - Nicosia
Nicosia

Etna Rosso DOC "Contrada Monte San Nicolò" 2021 - Nicosia

CHF 18.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: nerello mascalese
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Primi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Sprigiona note di frutta rossa matura, ciliegia sotto spirito e spezie dolci; al sorso è succoso, intenso e di lunga persistenza.

Abbinamenti

Si abbina con primi piatti al ragù e con sughi di carne, arrosti e formaggi di media e lunga stagionatura.

Etna Rosso DOC "Contrada Monte San Nicolò" 2021 - Nicosia: Perchè ci piace

Prodotto dalla cantina Nicosia, l'Etna rosso Contrada Monte San Nicolò è ottenuto esclusivamente da uve nerello mascalese provenienti dall'omonima vigna, situata a circa 550-600 metri sul livello del mare, sul versante sud orientale del vulcano siciliano. Le viti sono coltivate ad alberello, come da tradizione; dopo la raccolta le uve fermentano per 10-15 giorni a temperatura controllata. L'affinamento avviene parte in acciaio, parte in barrique e tonneaux. Il risultato è un vino di personalità e grande concentrazione aromatica.

Cantina

Cantine Nicosia: l'Etna biologico

Un’antica e solida azienda vitivinicola, quella delle Cantine Nicosia, che vantano una storia alle spalle costantemente rivolta verso un continuo rinnovamento. 240 ettari vitati in totale, condotti in regime biologico, parte estesi lungo le pendici dell’Etna e parte situati in altre prestigiose aree viticole: dal 1898, e da ben cinque generazioni, conoscenze e tradizioni sono tramandate di padre in figlio, per cui oggi è Carmelo Nicosia che, insieme con Francesco e Graziano, regge le redini dell’impresa catanese con sede a Trecastagni.

Cantine Nicosia: la filosofia tra i filari

Nel pieno rispetto dell’ambiente sono coltivati principalmente vitigni autoctoni, le cui uve vengono lavorate in una cantina dotata delle più avanzate tecnologie.

Le etichette di Cantine Nicosia

Il tutto si traduce in etichette che rappresentano la più alta espressione dei territori da cui provengono, come l'Etna Rosso Vulkà, vero e proprio portabandiera del terroir etneo, ma non manca anche l'ottimo Etna Bianco "Contrada Monte Gorna". Vini convincenti in tutto e per tutto, per una cantina che, come poche altre, è estremamente capace di coniugare i grandi numeri con un altissimo livello qualitativo. Bottiglie, quelle che recano sovraimpresso il nome “Nicosia”, simbolo indiscusso della più vera cultura enologica siciliana che ovviamente non poteva mancare nella nostra selezione di vini online.

vai alla scheda della cantina