Emilia Rosso IGT "Terre Verdiane" - Cantine Ceci
Cantine Ceci

Emilia Rosso IGT "Terre Verdiane" - Cantine Ceci

CHF 9.00
  • In pronta consegna
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Vitigno: lambrusco maestri, lambrusco marani
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra

Riconoscimenti annata corrente

89
Decanter

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime belle note di frutta matura, ciliegia e mora, e una traccia selvatica. Una nota vegetale apre ad un assaggio pieno, rotondo, fresco ed equilibrato, di ottima fattura. Finale impeccabile per pulizia e persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, accompagna ottimamente i secondi piatti della tipica cucina emiliana come arrosti, brasati e stracotti. Sempre eccellente su tutti i tipi di salumi.

Emilia Rosso IGT "Terre Verdiane" - Cantine Ceci: Perchè ci piace

Un Lambrusco secco, nato da una sapiente miscela delle due varietà più tipiche della zona, il maestri e il marani. Un vino dal gusto deciso, piacevolissimo, intrigante e fine, che richiama alla memoria tutti i gusti più buoni dellEmilia e della sua cucina. Una bottiglia tutta da scoprire, un canto in compagnia, una bevuta tra amici, una discussione tra vecchi intenditori di cibi. L'Emilia Rosso IGT Terre Verdiane delle Cantine Ceci è un Lambrusco che sa dare emozioni forti, che sa muovere lanima, che sa sempre sorprendere.

Cantina

Le origini: la storia di Otello Ceci, l'oste più famoso della bassa parmense

"Erano gli anni trenta - il 1938 con precisione - quando Otello Ceci, famoso oste della bassa provincia parmense, si accorse che nella sua piccola trattoria gli avventori apprezzavano tanto i tradizionali salumi, quanto il lambrusco che produceva con i ... vai alla scheda della cantina