Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" 2024 - Quarticello
Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" 2024 - Quarticello
Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" 2024 - Quarticello
Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" 2024 - Quarticello
Quarticello

Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" 2024 - Quarticello

CHF 16.00
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Vitigno: lambrusco salamino 100%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di pesce

Note di degustazione

Rosato. Al naso si esprime con sentori di rosa selvatica e note di piccoli frutti rossi. Al palato è fresco, sapido e segnato da toni vegetali. Chiude con un'impronta lievemente aspra.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai tortelli di zucca con soffritto, si sposa bene anche con il baccalà fritto in pastella e il pesce gatto.

Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" 2024 - Quarticello: Perchè ci piace

L'Emilia Lambrusco Frizzante IGT "Ferrando" di Quarticello nasce da uve di lambrusco salamino vinificate con breve macerazione e, poi, rifermentare naturalmente in bottiglia senza filtrazione. Vino sbarazzino, piacevole e di facile beva, vanta una carica carbonica copiosa ed esuberante e si presta molto all'abbinamento gastronomico.

Cantina

È da pochi anni che Roberto Maestri ha iniziato a vinificare le uve dei vigneti di famiglia, situati a Montecchio in provincia di Reggio Emilia. I filari, suddivisi in appezzamenti non congiunti, sono allevati a guyot su terreni sabbiosi e argillosi. Seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, e scegliendo prevalentemente la rifermentazione in bottiglia, stagione dopo stagione la cantina sta crescendo, ed è ormai da tempo che propone etichette di tutto rispetto. I vini sono ottenuti con l’utilizzo dei soli lieviti indigeni, hanno carattere e una piacevole beva.

vai alla scheda della cantina