Collio Chardonnay DOC 2018 - Due del Monte
Due del Monte

Collio Chardonnay DOC 2018 - Due del Monte

CHF 23.00
Esaurito
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Collio DOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2024
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Secondi di carne bianca

Riconoscimenti annata corrente

88
Antonio Galloni

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino, arricchito da qualche riflesso più dorato. Fine il bouquet di profumi al naso, dove frutta esotica ed agrumi si alternano a sentori più terziari e balsamici. Entra in bocca con un sorso equilibrato, in cui acidità e mineralità risultano in perfetta armonia gustativa, regalando un finale persistente.

Abbinamenti

Da provare con frittate e sformati di verdure, è ottimo anche in abbinamento ai secondi piatti di carni bianche, cucinate con preparazioni semplici.

Collio Chardonnay DOC 2018 - Due del Monte: Perchè ci piace

Due Del Monte è una cantina che stupisce per la linearità dei propri vini, sapientemente realizzati e caratterizzati da profili olfattivi mai banali, oltre che da una beva sempre appagante. Non fa eccezione questo Collio Chardonnay DOC, bella interpretazione di un vitigno internazionale che, all’interno del terroir friulano, trova uno dei luoghi più vocati dell’intera penisola italiana. La vendemmia, rigorosamente manuale, porta in cantina uve sane e piene di profumi. Si prosegue poi con la fermentazione, in vasche di acciaio inox, e l’affinamento, svolto parzialmente anche in barriques di rovere francese, per un totale di circa 10 mesi. Nasce così un bianco in cui personalità ed eleganza vanno a braccetto, a dimostrazione del sempre ottimo lavoro svolto dalla cantina.

Cantina

Il Friuli Venezia Giulia è una regione che può fregiarsi di annoverare diverse zone produttive d’eccellenza per ciò che riguarda la viticoltura, da cui si realizzano interessanti vini rossi e, soprattutto, grandi bianchi; tra le varie denominazioni importanti per la produzione di vini friulani, una fra le più vocate è quella del Collio. Si tratta di una piccola area prealpina ancora in parte incontaminata, un territorio unico, un tesoro di bellezza naturale, una zona piena di contrasti, fusioni e tradizioni culturali, situata nel nord-est del Friuli Venezia Giulia, in provincia di Gorizia, verso il confine con la Slovenia.
Proprio qui nasce la cantina Due Del Monte, nata dal viaggio di due amici che, casualmente, vennero folgorati da un posto speciale, nascosto tra gli ultimi rilievi collinari che si affacciano direttamente sul Mare Adriatico: il Monte Quarin.
Dal 2018, anno di fondazione, diversi progressi sono stati fatti all’interno della cantina, che oggi può vantare un’estensione vitata di circa 8 ettari dove cui si coltivano friulano, ribolla gialla, malvasia istriana, sauvignon blanc, merlot, cabernet sauvignon e cabernet franc, per una varietà capace di riservare piacevoli sorprese, sia in purezza sia nei “tagli” prodotti. In vigna si predilige un approccio di viticoltura biologica e sostenibile, amica dell'ambiente, che esclude quindi l'utilizzo di qualsiasi fertilizzante chimico, pesticida, fungicida o erbicida. In cantina, i vini bianchi vengono vinificati tradizionalmente e affinati in barriques, passaggio che permette di ottenere vini eleganti, profondi e dotati di grande persistenza.
Per quanto riguarda i vini rossi invece, la cantina si è focalizzato principalmente sul varietale merlot, uva che, ogni anno, garantisce una perfetta maturazione delle uve.
La gamma realizzata – dal “San Giovanni al “Ronesco”, passando per il “Subida 23” – è caratterizzata da una profonda ed innata piacevolezza, sia sulle etichette da bere più “giovani” sia su quelle maggiormente adatte ad affrontare un periodo d’invecchiamento.

vai alla scheda della cantina