Trevenezie Rosso “Divinotello” IGT 2020 - I Magredi
I Magredi

Trevenezie Rosso “Divinotello” IGT 2020 - I Magredi

CHF 16.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Trevenezie IGT
  • Vitigno: cabernet sauvignon, merlot, raboso del Piave
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino con riflessi granata. Articolato e complesso al naso, propone iniziali sentori di frutti di bosco e ciliegie scure, poi completati da note vaniglia, cioccolato e spezie orientali. Il palato è avvolgente e di buon corpo, con tannini ben integrati. Ottima la lunghezza.

Abbinamenti

Perfetto con i secondi a base di carne, è ideale per accompagnare la grigliata mista.

Trevenezie Rosso “Divinotello” IGT 2020 - I Magredi: Perchè ci piace

Offre un’esperienza degustativa ricca e appagante. Lasciato maturare sulle fecce fini fino alla primavera successiva alla vendemmia, viene lasciato invecchiare per un anno parte in barrique e parte in botti grandi di rovere francese. Propone una bella complessità aromatica, regalando allo stesso tempo una bevuta coinvolgente e appagante anche per i palati più esigenti. Il Trevenezie Rosso “Divinotello” IGT prodotto da I Magredi è un rosso del Veneto che regala emozioni garantite.

Cantina

La cantina I Magredi è posta nel cuore del Friuli Venezia Giulia, nella località di San Giorgio della Richinvelda. L’azienda è stata fondata nel 1968 da Otello Tombacco ma è il figlio Michelangelo, dopo aver conseguito il diploma di perito agrario, ad avviare la produzione dei primi vini nel 1985. L’unicità della zona in cui l’azienda è ubicata, al centro della DOC Friuli Grave, è data dal suolo ricco di ciottoli portati a valle dai fiumi Cellina, Meduna e Tagliamento, i quali hanno creato una fascia di terreno dotata di un proprio microclima. Il simbolo di questa terra, aspra e generosa nello stesso tempo è dunque il sasso. I Magredi ha a cuore il territorio e l’ambiente, ed ha per questo scelto di produrre l’energia utile al fabbisogno aziendale con impianti fotovoltaici. La cantina è dotata di impianti moderni e all’avanguardia, a partire dalle presse fino ad arrivare ai fermentini di ultima generazione. La gamma dei vini de I Magredi include vini bianchi e rossi prodotti con l’impiego in purezza della varietà simbolo dell’area come il friulano, il sauvignon, il merlot e il refosco dal peduncolo rosso: una produzione che si distingue per freschezza, aromaticità ed eleganza.

vai alla scheda della cantina