Confezione "Buoni Propositi"
Feudi di San Gregorio

Confezione "Buoni Propositi"

CHF 36.00
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Riconoscimenti annata corrente

James Suckling
90

Note di degustazione

Irpinia Aglianico DOC “Rubrato” 2021 - Feudi di San Gregorio:
Un bel rubino accoglie la vista, intenso e carico. Interessante il naso, con note che passano dal boisé allo speziato, senza dimenticare la piccola frutta selvatica. Armonioso e ben bilanciato il sorso, dove il timbro gustativo fruttato si alterna a un sapore leggermente balsamico.

Falanghina del Sannio DOC 2023 - Feudi di San Gregorio:
ste il calice di un bel giallo paglierino. Sentori floreali di ginestra aprono l’ingresso al naso, poi caratterizzato da richiami alla pesca gialla e agli agrumi. L’assaggio è di buon equilibrio tra freschezza, frutto e sapidità. Ottima la persistenza.

Greco di Tufo DOCG 2023 - Feudi di San Gregorio:
Si presenta alla vista di un bel giallo paglierino luminoso. Al naso le note fruttate la fanno da padrone, con richiami alla mela e alla pesca gialla accompagnati da sottili sfumature floreali di glicine. Il palato è di buon corpo, leggermente sapido e gradevolmente ammandorlato nel retrogusto.

Abbinamenti

Irpinia Aglianico DOC “Rubrato” 2021 - Feudi di San Gregorio:
Perfetto con i primi di terra o con i secondi di carne, sia bianca sia rossa. Speciale con un sartù di riso.

Falanghina del Sannio DOC 2023 - Feudi di San Gregorio:
Ideale con la cucina di mare, è ottima insieme ai spaghetti con le vongole.

Greco di Tufo DOCG 2023 - Feudi di San Gregorio:
Ottimo per accompagnare le seconde portate a base di pesce, è perfetto insieme con l’orata in crosta di patate.

Confezione "Buoni Propositi": Perchè ci piace

Irpinia Aglianico DOC “Rubrato” 2021 - Feudi di San Gregorio:
Il “Rubrato” è un 100% Aglianico che nasce nel cuore dell’Irpinia, terroir in cui Feudi di San Gregorio affonda le radici a partire dal 1986. Un rosso DOC campano che esprime tutta la piacevolezza del varietale aglianico in gioventù, capace di esprimersi con profumi e sapori principalmente fruttati. Le uve, dopo la raccolta, fermentano e macerano in serbatoi d’acciaio, per un totale di circa 2-3 settimane; si prosegue poi con l’affinamento, sempre in acciaio, per un periodo di 10 mesi, al termine del quale si procede con le operazioni di imbottigliamento. Un’etichetta equilibrata, lineare, che colpisce proprio per l’armonia con cui si sviluppa il sorso durante la beva: un piacere tutto da gustare.

Falanghina del Sannio DOC 2023 - Feudi di San Gregorio:
Se nel panorama vitivinicolo della Campania ci sono delle certezze, queste certezze sono rappresentate dalle etichette di Feudi di San Gregorio. Questa Falanghina del Sannio non fa eccezione: estremamente piacevole, fresca e fruttata, è uno di quei vini che non può mai mancare nelle tavole estive.

Greco di Tufo DOCG 2023 - Feudi di San Gregorio:
Poche realtà campane hanno saputo mantenere una costante qualitativa ai massimi livelli per oltre tre decenni. Feudi di San Gregorio è una di queste realtà, capace di toccare i massimi standard anche con quelle che comunemente sono chiamate etichette “entry level”. Questo Greco di Tufo ne è la dimostrazione: un bianco territoriale e tipico che non vi stancherete mai di bere.

Cantina

La cantina simbolo dell'enologia irpina

Poche altre cantine in Italia possono identificarsi con un territorio, con la sua storia e con i suoi valori, come Feudi di San Gregorio si identifica con l'Irpinia, in provincia di Avellino.

Ma non solo: fondata nel 1986, l’impresa ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.