Colli Tortonesi Barbera Superiore DOC 2021 - Oltretorrente
- In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
- Annata: 2021
- Denominazione: Colli Tortonesi DOC
- Vitigno: barbera 100%
- Alcol: 14.5%
- Formato: 0.75L
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2024/2030
- Temperatura di servizio: 16/18 °C
- Momento per degustarlo: Cena tra amici
- Giudizio di Tannico: 83pt
- Tipologia: Rosso
- Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra
Note di degustazione
Abbinamenti
Colli Tortonesi Barbera Superiore DOC 2021 - Oltretorrente: Perchè ci piace
Cantina
In Piemonte, a Paderna, immersa nel cuore dei Colli Tortonesi, si incontra la cantina Oltretorrente, che prima di essere un’azienda è un progetto di vita. Un progetto di due agronomi laureati all’Università di Milano, che nel 2010, dopo aver maturato esperienze presso alcune importanti realtà vitivinicole, hanno scelto di intraprendere un cammino indipendente. Da qui è partita la ricerca, che ha portato i due giovani proprietari di Oltretorrente ad acquistare poco più di un ettaro vitato, con cantina di vinificazione annessa. Vecchie viti prevalentemente di barbera, già alla prima vendemmia hanno dato origine a una produzione di 5mila bottiglie. Poi nel 2012 è stato aggiunto un ulteriore ettaro e mezzo, e nel contempo ha preso il via il processo ufficiale di conversione all’agricoltura biologica - anche se il vero obbiettivo di Oltretorrente è il passaggio alla biodinamica - le cui norme di fatto sono sempre state seguite e rispettate. Tra i filari, alcune piante raggiungono anche i cento anni, molte altre hanno sessant’ani d’età, e le più giovani arrivano a quindici anni. Vigneti suddivisi in sei diverse parcelle regalano frutti che sono raccolti e lavorati separatamente, così da esaltare le peculiarità di ogni singolo cru. Oltre che di barbera, uve di dolcetto, timorasso e cortese sono lavorate in maniera artigianale, e trattate nel pieno rispetto delle più antiche tradizioni locali: le uve bianche vengono pressate in maniera soffice e vinificate in modo da preservarne la freschezza e l’integrità del frutto, mentre i grappoli a bacca rossa sono lasciati fermentare in vasche di cemento con lunghe macerazioni sulle bucce. Il risultato è dato da vini mai standardizzati, specchio fedele di stagioni e terroir. Etichette, quelle che riconducono al nome di “Oltretorrente”, figlie del più profondo amore per le proprie vigne e per il proprio lavoro, e frutto di scelte coraggiose e intraprendenti, volte a valorizzare la vera essenza del territorio dei Colli Tortonesi.
vai alla scheda della cantinaSu Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.
Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.
Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.
Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.