Champagne Extra Brut “Fleur de Craie” 2020 - Barrat-Masson
Barrat-Masson

Champagne Extra Brut “Fleur de Craie” 2020 - Barrat-Masson

CHF 59.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Primi di pesce, Primi di terra

Note di degustazione

Si presenta all’occhio di un bel giallo paglierino, con perlage fine e persistente. Iniziali sentori di frutta a polpa bianca, sono seguiti da richiami al lievito e alla crosta di pane. Il sorso è fresco e fine, caratterizzato da una gradevole nota minerale. Buona la lunghezza.

Abbinamenti

Da scegliere insieme con le portate della cucina a base di pesce, lo troverete perfetto anche insieme con i tagliolini al tartufo bianco.

Champagne Extra Brut “Fleur de Craie” 2020 - Barrat-Masson: Perchè ci piace

Di fatto è un Blanc de Blancs, questo Champagne Extra Brut “Fleur de Craie” prodotto da Barrat-Masson. Una bollicina ottenuta con uve di chardonnay vinificate in purezza, e lasciato riposare sui propri lieviti in bottiglia per almeno trenta mesi. Prodotto a tiratura limitata, è uno Champagne la cui composizione vede un 20% vinificato in barrique e il restante 80% vinificato in acciaio. È una bollicina che lascia pienamente soddisfatti.

Cantina

Lo Champagne Barrat-Masson nasce nel 2010 dal desiderio di Aurélie e Loïc (entrambi enologi) di esprimere la loro passione per la vite e il vino attraverso il proprio vino. Insieme hanno deciso di convertire i vigneti all'agricoltura biologica, rimanendo vicini alla natura e permettendo ai vini di rivelare la loro personalità e il terroir. Aurélie e Loïc amano l'autenticità: hanno ristrutturato i vecchi edifici della fattoria di famiglia per installare un torchio, una tinaia e delle cantine. Gli Champagne Barrat-Masson sono quindi prodotti esclusivamente quando la natura raggiunge la qualità attesa.
Nel 2005, Loïc ha rilevato l'azienda agricola di famiglia a Bethon, sostituendo rapidamente gli erbicidi con l'aratura. Sostenuto da Aurélie e convinto che la viticoltura naturale sarebbe stata possibile, nel 2009 si è impegnato nella conversione dei vigneti alla viticoltura biologica. Il parco vitato dello Champagne Barrat-Masson si estende su sette ettari, a Bethon Villenauxe-la-Grande, su le pendici del Sézannais, con il 90% di chardonnay e il 10% di pinot noir. Con la sua esperienza e le sue convinzioni, Loïc pratica una viticoltura precisa e rigorosa al fine di raccogliere uve di qualità. Il controllo delle rese, l'attento monitoraggio delle viti durante tutta la stagione vinicola e gli strumenti adattati consentono a Loïc di reagire al minimo bisogno della pianta.
Aurélie invece gestisce la cantina, dall'arrivo delle uve alla pressa fino alla spedizione dello Champagne. Aurélie ha installato una pressa tradizionale Coquard nel vecchio fienile per la qualità dei mosti che produce. La precisa separazione di ogni vinaccia consente ad Aurélie di lasciare che il vino esprima il terroir su cui è coltivato: lavora in particolare con il coeur de cuvée e vinifica ogni appezzamento separatamente sia in vasche di acciaio inox che in botti di rovere e demi-muid. Tutto questo consente ad Aurélie di avere una visione dettagliata di tutte le parcelle del Domaine al fine di eseguire miscele precise e sviluppare vini di carattere. La qualità delle uve è imperativa: vengono raccolte a maturazione ottimale. La vinificazione è condotta in modo da essere il meno invadente possibile per rispettare il vino e lasciarlo evolvere nel tempo: i rimontaggi sono limitati e la sboccatura avviene “à la volée”.
L'esperienza di Loïc unita alla conoscenza e alla precisione tecnica di Aurélie consentono agli champagne Barrat-Masson di ottenere un gusto straordinario, fatto in modo naturale.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.