Champagne Dosage Zéro - Vincent Couche
Champagne Dosage Zéro - Vincent Couche
Champagne Dosage Zéro - Vincent Couche
Champagne Dosage Zéro - Vincent Couche
Vincent Couche Père et Fils

Champagne Dosage Zéro - Vincent Couche

CHF 51.00
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 67%, chardonnay 33%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

86
Robert Parker

Note di degustazione

Nel calice si annuncia con un delicato color giallo paglierino, attraversato da una bolla fine e dotata di ottima persistenza. Il bouquet che avvolge il naso è netto e dinamico, con note principalmente fruttate che s’intersecano a sensazioni di lieviti e pasticceria. All’assaggio è nervoso, intraprendente, con un sorso particolarmente rinfrescante, che incentiva una beva vivace.

Abbinamenti

Perfetto sia a tutto pasto che all’ora dell’aperitivo, si dimostra ottimo in abbinamento a ricette base di pesce di mare e crostacei. Dà il meglio di sé con una deliziosa aragosta alla griglia.

Champagne Dosage Zéro - Vincent Couche: Perchè ci piace

Lo Champagne Dosage Zéro firmato dalla maison Vincent Couche si può riassumere con tre parole; freschezza, frutto e complessità. Queste sono infatti le caratteristiche principali di questo blend fra pinot noir e chardonnay, uve che vengono coltivate secondo principi di agricoltura biodinamica certificati nei vigneti di Montgueux e Buxeil.In cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente, e la rifermentazione si svolge in bottiglia, come da regola per la produzione del metodo champenoise. Il vino rimane poi sui lieviti per 8 anni, e dopo la sboccatura, non si aggiunge nessun liquore di dosaggio. Una bollicina francese che sprizza artigianalità a ogni sorso, perfetta per tutti gli appassionati di Champagne desiderosi di provare un prodotto originale.

Cantina

I vini di questa cantina sono al momento esauriti

SCOPRI ALTRI VIGNERON DELLO CHAMPAGNE



La maison di Vincent Couche Père et Fils è una piccola realtà produttiva “récoltant manipulant” situata a Buxeil. Si tratta di una cantina a conduzione famigliare, in cui Vincent ha ricevuto dalla madre la passione per la viticoltura.
Vincent però, a differenza della gestione precedente, ha deciso di invertire fortemente la rotta, iniziando, nel 2008, la strada del biologico e del biodinamico. Una strada impervia, che però dà i suoi frutti, e che è stata anche certificata da Demeter, associazione di riferimento per ciò che riguarda le pratiche biodinamiche in campo enologico.
Le vigne di proprietà della maison si estendono per circa 13 ettari, e la famiglia possiede il più grande vigneto coltivato a pinot noir all’interno del comune di Buxeuil. Oltre a questa varietà internazionale a bacca rossa, si coltiva anche lo chardonnay, in una parcella situata a Montgueux. Ci troviamo in una parte della AOC dello Champagne dove il clima è mediamente più caldo rispetto alla zona classica, ma la presenza del fiume Senna al fondo della valle garantisce un giusto grado di umidità.
In vigna il lavoro di Vincent è incessante, e solo vedendolo all’opera si capisce come sia nato per fare il vigneron. Dalla metà di Agosto in avanti, gli acini vengono da lui analizzati accuratamente, per decidere quando sarà il momento più proficuo per la vendemmia.
In cantina le fermentazioni avvengono con lieviti indigeni, e i solfiti sono o del tutto assenti, o presenti solo con dosi minime; quasi tutte le basi maturano in botti di rovere, e si dà un ampio spazio all’utilizzo dei vini di riserva.
Circa 80.000 mila sono le bottiglie firmate ogni anno da Vincent Couche Père et Fils, ripartite in poco meno di dieci etichette, eleganti e raffinate, in cui la parola Champagne viene declinata con un significato nuovo e originale. Tra le bollicine che non si possono non assaggiare tra i nostri vini online, vale la pena soffermarsi sul Dosaggio Zero “Chloé”, sul Brut “Eclipsia” e sull’Extra Brut “Elégance”: non ve ne pentirete.

vai alla scheda della cantina