Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)
Banfi

Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno)

CHF 96.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, con unghia leggermente granata. Sentori complessi arrivano al naso, ricordando in primis la frutta a bacca scura, surmatura e a confettura, per poi lasciare spazio a richiami minerali e speziati di liquirizia e tabacco. In bocca i tannini, seppure ancora energici, dimostrano di essere ben cesellati. Caldo lassaggio e ottima la persistenza.

Abbinamenti

Ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina o cacciagione, è perfetto con le pernici al tartufo.

Brunello di Montalcino DOCG 2019 Magnum - Banfi (cassetta di legno): Perchè ci piace

Ottenuto da uve sangiovese vinificate in purezza, il Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi può essere considerato un classico della produzione Banfi a Montalcino. Nasce da una selezione clonale delle uve, matura per due anni in botti grandi di rovere francese e in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un affinamento in bottiglia di 8-12 mesi. Raffinato ed elegante, tanto al naso quanto al palato, raggiunge elevati standard qualitativi, offrendo garanzie sotto tutti i punti di vista. Contribuisce a mantenere alto il livello della denominazione cui appartiene.

Cantina

La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.