Bolgheri Rosso DOC 2023 - Michele Satta
Michele Satta

Bolgheri Rosso DOC 2023 - Michele Satta

CHF 22.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Bolgheri DOC
  • Vitigno: sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, syrah, teroldego
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Si annuncia all’occhio con un colore che richiama la tonalità del rubino, limpido e terso. Ampio e variegato il naso, in cui si affacciano note fruttate e floreali, accompagnate da tocchi marini e sensazioni più speziate. In bocca è di corpo medio, armonioso, con un sorso che scorre con eleganza grazie a una trama tannica fine, ben lavorata. Chiude con un finale di buona persistenza.

Abbinamenti

Molto versatile in cucina, accompagna egregiamente i menu di terra, soprattutto i secondi piatti a base di carne, bianca e rossa. Assolutamente da provare con un agnello in crosta.

Bolgheri Rosso DOC 2023 - Michele Satta: Perchè ci piace

Questo Bolgheri Rosso è un’ode al terroir di provenienza, un vino nato nella mente di Michele Satta all’inizio del progetto “Bolgheri” con l’obiettivo di dare vita a un rosso di carattere e piacevolezza. Il mosto viene lavorato separatamente per ogni uva utilizzata - sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, syrah e teroldego -, fermentando in vasche d’acciaio spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni. La malolattica si svolge in Novembre, e poi si assembla il taglio per procedere con l’affinamento, che ha una durata di 12 mesi ed è svolto sia in grandi botti di rovere sia in barrique di 3,4 e 5 anni. Un’etichetta nata da attenzioni antiche e da una dedizione totalmente artigianale alla cura del vigneto, tipica del modo di lavorare di Michele.

Cantina

Chi conosce Michele Satta, sa di trovarsi di fronte a un personaggio molto speciale nel mondo del vino. Pochi come lui sono infatti in grado di raccontare il territorio del bolgherese in Toscana. Lombardo, più precisamente di Varese, giunge a ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.