Quali sono i vini rossi siciliani DOC?
1. Etna Rosso DOC: Questo vino proviene dalla regione dell'Etna, ed è noto per la sua complessità e finezza. È prodotto principalmente dai vitigni Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, che beneficiano delle condizioni vulcaniche del suolo.
2. Cerasuolo di Vittoria DOCG: Questo vino deriva da una blend di uve Nero d'Avola e Frappato. È un vino rosso elegante, aromatico e pieno di frutti rossi. È il primo vino siciliano ad avere ottenuto il riconoscimento di DOCG.
3. Nero d'Avola di Sicilia DOC: Il Nero d'Avola è considerato il vitigno autoctono principale della Sicilia e produce vini rossi corposi e strutturati. Questo vino offre note di frutta nera, spezie e una piacevole acidità.
4. Frappato di Vittoria DOC: Il Frappato è un vitigno autoctono siciliano che produce vini rossi leggeri e freschi. Questo vino è caratterizzato da note floreali, fruttate e una buona acidità.
5. Contea di Sclafani DOC: questo vino rosso viene prodotto nella zona dell'entroterra, nella provincia di Palermo. È un blend di diverse varietà di uva, tra cui Nero d'Avola, Sangiovese e Cabernet Sauvignon. È un vino strutturato con note di frutta matura e spezie.
6. Sicilia IGT: la denominazione IGT (Indicazione Geografica Tipica) include una vasta gamma di vini rossi siciliani, che spaziano da blend internazionali a vitigni autoctoni. Questi vini offrono una grande varietà di stili e sapori da esplorare a prezzi più contenuti.
Quali sono i migliori vini rossi siciliani?
Ora che conosci le principali DOC siciliane, è tempo di scoprire le etichette più pregiate, quelle che hanno stupito critici e wine lover facendo incetta di premi.
1. Sàgana 2019: vino rosso prodotto da Cusumano ha ricevuto vari premi. Prodotto in purezza con Nero d'Avola, offre una grande intensità aromatica, con note di frutta nera, spezie e una lunga persistenza.
2. Maroccoli 2019: un Syrah elegante e complesso questo di Planeta, caratterizzato da note intense di frutta scura, spezie e un'eccellente struttura
3. Contrada "R" 2020: Nerello Mascalese 100%, questo vino di Passopisciaro è prodotto ai piedi dell'Etna da un cru in cui le viti hanno oltre un secolo di età. Vino dal tannino suadente, minerale, succoso.