Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna
Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna
Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna
Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna
Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna
Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna
Terrazze dell'Etna

Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna

CHF 30.00
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Annata: 2016
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: nerello mascalese 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista si manifesta con un colore rubino intenso, decisamente carico. Il naso è dominato da sentori di piccola frutta rossa alternati a spezie. All’assaggio è strutturato, caldo, morbido, con un perfetto equilibrio fra acidità e tannicità. Chiude con un finale mediamente persistente.

Abbinamenti

Ideale da stappare con i secondi piatti di carne e selvaggina. Perfetto con un cosciotto di lepre al ginepro.

Etna Nerello Mascalese DOC "Cirneco" 2016 - Terrazze dell’Etna: Perchè ci piace

Il Nerello Mascalese è uno dei vini più tipici e rappresentativi del terroir dell’Etna, e ricopre perciò una grande importanza nella gamma prodotta dall’azienda Terrazze dell’Etna, realtà che fa del legame con il territorio uno dei propri punti di forza. Questo “Cirneco” DOC è senza dubbio una delle espressioni più eleganti e raffinate con cui Nino Bevilaqua intepreta il terroir tramite questo grande vitigno a bacca rossa, regalandoci una bottiglia dal sorso incredibilmente morbido. Le uve, dopo la macerazione e la fermentazione, maturano lentamente per 12 mesi in tonneau di rovere francese e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 36 mesi. Godurioso!

Cantina

Il terroir dell'Etna, in Sicilia, è una delle zone vitivinicole italiane che, negli ultimi anni, è riuscita a produrre vini di grande qualità, capaci di ripetersi, di vendemmia in vendemmia, ad alti livelli, conquistando una fetta sempre maggiore di appassionati ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.