Lâ
abbinamento fra
vino e
antipasti ha pochissime regole da seguire e con i nostri consigli riuscirai a creare lâaccoppiata vincente. Come sempre, molto dipende da quello che câè in tavola: hai in mente di organizzare un
aperitivo con stuzzichini a base di
carne,
pesce o
vegetariani? Il suggerimento piĂš importante che ti diamo è che il vino non sia troppo strutturato: lâantipasto serve a stimolare lâappetito e i vini serviti dovranno solo anticipare quelli previsti per il resto del pasto, senza sovrapporsi o superarli in struttura. Per questo uno
spumante delicato può essere perfetto, cosÏ come
un vino bianco fresco o un
vino rosso leggero: in linea di massima, proponete
vini giovani e delicati, che esaltino le proprietĂ organolettiche dei cibi senza coprirne sapori e aromi. Ci sono moltissimi tipi diversi di antipasti: crudi o cotti, da quelli di
pesce al
fritto misto, dalla
bagna cauda agli
arancini siciliani. Data la varietĂ degli ingredienti e delle preparazioni, scegliere
quale vino servire all'aperitivo può diventare complesso: gusti aciduli o delicati? Antipasti ricchi e succulenti oppure light? Qui sotto trovi una selezione di sfiziose
ricette per antipasti e i
vini ideali da abbinare a ognuna. Questi sono alcuni consigli che ti diamo, ma
lâabbinamento migliore fra vino e antipasto sarĂ quello che farai tu.