Verdicchio di Matelica Riserva DOCG “Mirum” 2021 - La Monacesca
La Monacesca

Verdicchio di Matelica Riserva DOCG “Mirum” 2021 - La Monacesca

CHF 32.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Verdicchio di Matelica Riserva DOCG
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca

Note di degustazione

La leggera surmaturazione delle uve, prima della vendemmia, conferisce al vino una grande ampiezza e complessità. Siamo di fronte a un bianco importante che esprime un profilo aromatico molto evoluto con note di agrumi, miele e mandorle tostate. Al palato è ricco, opulento, profondo, un vino che evolve nel bicchiere svelando aromi affascinanti.

Abbinamenti

E un bianco di grande struttura e complessità, adatto ad abbinamenti con primi piatti importanti, carni bianche, anche con preparazioni elaborate e formaggi non stagionati.

Verdicchio di Matelica Riserva DOCG “Mirum” 2021 - La Monacesca: Perchè ci piace

Il Verdicchio di Matelica Riserva DOCG Mirum La Monacesca, esprime una straordinaria struttura e un grande potenziale dinvecchiamento. E un vino longevo, che nel corso degli anni può evolvere in bottiglia verso note terziare molto interessanti. E uno di qui vini che si possono dimenticare in cantina per diversi anni, sicuri del fatto che ci regaleranno una giusta ricompensa per lattesa. La vendemmia è ritardata di un paio di settimana, proprio per consentire una surmaturazione, che favorisca la concentrazione degli aromi. Il vino, dopo la fermentazione e la malolattica, sosta per 18 mesi in acciaio e prosegue laffinamento in bottiglia per altri 6 mesi prima della commercializzazione.

Cantina

Appartenente al territorio di Matelica, comune delle Marche in provincia di Macerata, e con sede operativa a Potenza Picena, l'azienda Agricola La Monacesca è nata nel 1966, per mano di Casimiro Cifola, che dopo aver acquistato gli appezzamenti, diede il ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.