Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG "San Paolo" 2021 - Pievalta
Pievalta

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG "San Paolo" 2021 - Pievalta

CHF 26.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso e luminoso il colore. Al naso si apre lasciando inizialmente percepire sentori floreali, cui seguono richiami alla frutta a polpa gialla, alle erbe aromatiche e agli agrumi, con una nota ammandorlata a completare il quadro olfattivo. Affusolato e succoso allo stesso tempo in bocca, caratterizzato da unottima persistenza e da una gradevole sapidità.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento sia con pesce che con carne bianca, è ideale per accompagnare la porchetta marchigiana.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG "San Paolo" 2021 - Pievalta: Perchè ci piace

Non trasformiamo luva in vino, ma laccompagniamo nel suo divenire, sempre un passo indietro e senza trucchi per non rompere larmonia del luogo con il nostro intervento ma, al contrario, per lasciarla esprimere liberamente prima allo sguardo di chi attraversa queste colline e poi al gusto di chi la sorseggia nel bicchiere: sono queste le parole di Alessandro Fenino, giovane enologo della cantina Pievalta, che ci lascia comprendere da quale filosofia nascano i vini dellazienda di Maiolati Spontini. Vini come il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva San Paolo, ottenuto da uve di verdicchio raccolte nellomonimo cru, lasciato maturare per venti mesi sui lieviti e per un anno in bottiglia. È un Verdicchio che si colloca ai vertici della propria denominazione, ma che soprattutto si lascia ricordare per i suoi profumi freschi e aromatici, per la sua carica minerale, e per il suo sorso affilato e di grande e naturale espressività. Non è un Verdicchio qualsiasi, il San Paolo, ma è uno di quei Verdicchio da scegliere in occasione di una degustazione orizzontale tra amici, per stare certi che la propria etichetta rientrerà sicuramente sul podio!

Cantina

Nata nel 2002 per merito della lungimiranza della nota azienda vinicola franciacortina “Barone Pizzini”, che all’epoca ha scelto di investire nel territorio delle Marche, la cantina Pievalta si trova in provincia di Ancona, ed esattamente a Maiolati Spontini, nel cuore del territorio ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.