Valle d'Aosta Chambave Muscat Fletri DOC 2021 - La Vrille (0.375l)
La Vrille

Valle d'Aosta Chambave Muscat Fletri DOC 2021 - La Vrille (0.375l)

CHF 41.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Valle d'Aosta DOC
  • Vitigno: muscat petit grain
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2031
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dessert, Formaggi erborinati, Pasticceria secca

Note di degustazione

Giallo dorato intenso. Si susseguono note olfattive di gelsomino, frutti canditi, caramella d'orzo, tocchi erbacei che ricordano il fieno di montagna, miele ed echi agrumati; al sorso è dolce, avvolgente, mai stucchevole, con una scia sapida nel lungo finale.

Abbinamenti

Questo delizioso passito è ottimo per accompagnare frolle e pasticceria secca, come le tipiche tegole valdostane; da provare anche con i formaggi erborinati.

Valle d'Aosta Chambave Muscat Fletri DOC 2021 - La Vrille (0.375l): Perchè ci piace

Una vera chicca per intenditori, il Muscat Fletri della cantina valdostana La Vrille: ottenuto da grappoli di uva muscat fatti appassire naturalmente in cassette, è un vino passito di montagna dai variegati e suggestivi sentori aromatici. Prodotto in quantitativi limitati, prima di essere messo in commercio, affina per 12 mesi in acciaio e 4 mesi in bottiglia. Grazie al perfetto bilanciamento tra note dolci e la vena sapida e minerale, si presta ad accompagnare sia pasticceria che formaggi erborinati.

Cantina

La Vrille è una piccola azienda vitivinicola che si estende per circa due ettari e mezzo nel comune valdostano di Verrayes. I vigneti sono ubicati in una sorta di anfiteatro naturale, esposto a sud/sud est, dove, grazie al microclima favorevole, crescono spontaneamente diverse piante aromatiche tipiche delle regioni mediterranee, come il timo. La varietà di essenze arboree è garantita dal regime di coltivazione e cura delle vigne, che si orienta sempre al rispetto dell’ambiente, prediligendo la raccolta manuale e riducendo al minimo l’utilizzo di trattamenti sulle piante.
Lo stesso rispetto della natura e dei suoi ritmi è perseguito in cantina, dove si assecondano i naturali processi di vinificazione, senza fare eccessive forzature. La cantina, realizzata nel 2005, si trova in suggestivo locale scavato nella roccia.
I vini prodotti da La Vrille sono realizzati soprattutto con vitigni autoctoni di questa piccola regione, tutti da scoprire e apprezzare: celebre il Muscat Chambave, un bianco aromatico dagli intensi sentori fruttati, molto apprezzato anche nella deliziosa versione passita, il Muscat Flétri, ottenuto da grappoli interi appassiti naturalmente. Tra gli altri vini prodotti, i rossi Cornalin, Fumin e Vuillermin, profumati ed eleganti.
La Vrille è anche un agriturismo, dov’è possibile soggiornare per vivere direttamente la filosofia produttiva dell’azienda.

vai alla scheda della cantina