Trentino Marzemino DOC 2023 - Bottega Vinai
Trentino Marzemino DOC 2023 - Bottega Vinai
Trentino Marzemino DOC 2023 - Bottega Vinai
Trentino Marzemino DOC 2023 - Bottega Vinai
Cavit

Trentino Marzemino DOC 2023 - Bottega Vinai

CHF 9.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Trentino DOC
  • Vitigno: marzemino 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2025
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Salumi, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Di colore rosso rubino luminoso, al naso emergono profumi floreali, dove la viola mammola recita la parte della protagonista. Al palato è di medio corpo, rotondo, equilibrato, caratterizzato da una buona beva.

Abbinamenti

Ottimo per un aperitivo informale a base di taglieri di formaggi e salumi locali, è da provare anche con secondi piatti di carne bianca e rossa, cucinati con preparazioni non troppo impegnative. Dà il meglio di sé con dei rotolini di pollo ripieni di speck.

Trentino Marzemino DOC 2023 - Bottega Vinai: Perchè ci piace

Il marzemino è un vitigno autoctono trentino, tipico della zona della Vallagarina: ed è proprio all’interno di questo terroir che Cavit seleziona le uve migliori che vanno a realizzare il Trentino Marzemino DOC della linea Bottega Vinai. Un prodotto che si contraddistingue per l’interessante profumo di viola al naso, immediatamente riconoscibile sin dai primi sorsi. Le uve vinificano e affinano esclusivamente in acciaio inox, per poi essere imbottigliate. Un’etichetta originale, ideale per approcciarsi ad un vino ancora oggi troppo poco conosciuto, ma che una volta assaporato, vi rimarrà nel cuore

Cantina

Cavit: vini trentini dal 1950

Cavit, realtà cooperativa tra le più importanti del Trentino, conta ben 5.200 viticoltori, associati in undici cantine sociali; nata come Consorzio nel 1950, con l’intento di valorizzare al meglio i vini della tradizione trentina, è oggi un’azienda di chiara ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.