Chianti Classico Riserva DOCG "Poggio delle Rose" 2003 - Castell'in Villa
Castell'in Villa

Chianti Classico Riserva DOCG "Poggio delle Rose" 2003 - Castell'in Villa

CHF 204.00
Esaurito
  • Annata: 2003
  • Denominazione: Chianti Classico DOCG
  • Vitigno: sangiovese
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2010/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino scuro. Si avvicendano al naso profumi di frutti rossi, ciliegia, sottobosco, note di spezie, tabacco ed echi boisé; al sorso si rivela strutturato, intenso, equilibrato da una trama tannica fine ma presente; lungo e persistente il finale.

Abbinamenti

Si abbina a piatti complessi a base di carni rosse; ottimo anche con formaggi di lunga stagionatura.

Chianti Classico Riserva DOCG "Poggio delle Rose" 2003 - Castell'in Villa: Perchè ci piace

Il Chianti Classico Riserva DOCG “Poggio delle Rose” di Castell’in Villa è prodotto con le uve dei vigneti del cru della tenuta, che hanno un’età media di 25 anni, coltivati con esposizioni sud, sud est a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare. La fermentazione alcolica è attivata con lieviti indigeni e viene svolta in vasche d’acciaio alla temperatura controllata. Il vino matura successivamente in legno per un periodo complessivo di 24/36 mesi, prima in barriques di Alliers (50% nuove) e poi in grandi botti di rovere di Slavonia. Imbottigliato senza filtrazione, prosegue l’affinamento, con una sosta in cantina di almeno 12 mesi, prima di essere messo in vendita.

Cantina

Castell’in Villa è un piccolo e antico borgo medioevale che si trova in Toscana, nel comune di Castelnuovo Berardenga, esattamente in provincia di Siena, immerso in quello che è il contesto del meraviglioso paesaggio delle colline del Chianti. Le origini ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.