Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)
Ornellaia

Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio)

CHF 49.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: merlot 50%, sangiovese 30%, cabernet sauvignon 20%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista. Propone allolfattiva sentori di amarena, mora e frutta a polpa scura matura, arricchiti da toni minerali e speziati. In degustazione i tannini si svelano ancora ben grintosi, e comunicano di essere pronti a sorreggere il vino almeno fino al prossimo decennio. Ottima la persistenza e fruttata la chiusura.

Abbinamenti

Si abbina perfettamente alla cucina di terra, e alle seconde portate in particolare. Da provare con lanatra al miele farcita.

Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Magnum - Ornellaia (astuccio): Perchè ci piace

Dai migliori terroir della Toscana arriva questo Toscana Rosso IGT Le Volte dellOrnellaia - Tenuta dellOrnellaia. Riesce meravigliosamente a unire la generosa e opulenta espressione mediterranea, con connotazioni intense e complesse. Morbido e strutturato, ma anche vivace e integro nel frutto, è sottoposto a un invecchiamento di dieci mesi in barrique, non di primo passaggio. Si dimostra perfettamente allineato agli eccellenti standard qualitativi dellazienda. Stupendo nel rapporto qualità/prezzo.

Cantina

L'Eccellenza di Bolgheri

Ornellaia rappresenta uno dei vertici assoluti dell'enologia italiana contemporanea. Fondata nel 1981 dal Marchese Lodovico Antinori a Bolgheri, sulle colline che si affacciano sul Mar Tirreno, questa tenuta leggendaria ha ridefinito i parametri qualitativi dei vini toscani. I suoi 115 ettari di vigneti godono di un microclima unico dove la brezza marina mitiga le temperature estive, consentendo una maturazione ideale delle varietà bordolesi - Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot - che qui trovano un'espressione mediterranea di straordinaria complessità.

Arte Enologica e Collezionismo

Il vino Ornellaia, fiore all'occhiello dell'azienda, è un capolavoro di equilibrio e potenza, capace di evoluzioni straordinarie. Accanto ad esso brillano Le Serre Nuove, secondo vino di rara eleganza, e Le Volte, che offre accessibilità mantenendo lo stile inconfondibile della tenuta. Il progetto "Vendemmia d'Artista", che dal 2009 coinvolge artisti internazionali nella creazione di etichette speciali, sottolinea il legame profondo tra vino e arte. Sotto la guida dell'enologo Axel Heinz, Ornellaia continua a rappresentare l'apice del "Super Tuscan", vini che hanno conquistato i mercati mondiali con uno stile distintivo che unisce concentrazione mediterranea e raffinatezza bordolese.

vai alla scheda della cantina