Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)
Ornellaia

Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno)

CHF 106.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: merlot 50%, sangiovese 30%, cabernet sauvignon 20%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 3L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista. Propone allolfattiva sentori di amarena, mora e frutta a polpa scura matura, arricchiti da toni minerali e speziati. In degustazione i tannini si svelano ancora ben grintosi, e comunicano di essere pronti a sorreggere il vino almeno fino al prossimo decennio. Ottima la persistenza e fruttata la chiusura.

Abbinamenti

Si abbina perfettamente alla cucina di terra, e alle seconde portate in particolare. Da provare con lanatra al miele farcita.

Toscana Rosso IGT "Le Volte dell’Ornellaia" 2023 Jéroboam - Ornellaia (cassetta di legno): Perchè ci piace

Dai migliori terroir della Toscana arriva questo Toscana Rosso IGT Le Volte dellOrnellaia - Tenuta dellOrnellaia. Riesce meravigliosamente a unire la generosa e opulenta espressione mediterranea, con connotazioni intense e complesse. Morbido e strutturato, ma anche vivace e integro nel frutto, è sottoposto a un invecchiamento di dieci mesi in barrique, non di primo passaggio. Si dimostra perfettamente allineato agli eccellenti standard qualitativi dellazienda. Stupendo nel rapporto qualità/prezzo.

Cantina

Fu nel 1981 che il marchese Lodovico Antinori, cugino di Piero Antinori, fondò la Tenuta Ornellaia, nel cuore dell’areale di Bolgheri, a pochi chilometri dalla costa mediterranea.
Con la prima vendemmia del 1985 nacque così quello che diventerà un'icona tra i ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.