Spumante Metodo Classico Brut - Francesco Bellei
Francesco Bellei

Spumante Metodo Classico Brut - Francesco Bellei

CHF 25.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: NV
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Salumi, Secondi di pesce, Sushi

Note di degustazione

Giallo dorato con leggere sfumature verdognole nel calice e perlage fine e persistente. Al naso offre sentori fruttati e tostati, con note di frutti bianche e lieviti. In bocca entra fresco e sapido, con una bella cremosità nel sorso lungo e persistente, caratterizzato da un finale elegante e pulito.

Abbinamenti

Ideale come aperitivo, si destreggia alla perfezione anche con preparazioni di pesce, crostacei e sushi.

Spumante Metodo Classico Brut - Francesco Bellei: Perchè ci piace

Elaborato secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia, lo Spumante Metodo Classico Brut della cantina Francesco Bellei spicca per intensità e finezza di aromi e sapori.
Dopo la presa di spuma affina sui lieviti per circa 18 mesi prima della commercializzazione, per garantirne l'eleganza e il caratteristico profilo gusto-olfattivo.

Cantina

Nata nel 1920 a Bomporto, in provincia di Modena, la cantina prende il nome dal suo fondatore, Francesco Bellei.
Fin dai primi anni '70 Bellei è sinonimo di Spumanti Metodo Classico di altissima qualità, grazie alla felice intuizione di Giuseppe Bellei, innovatore e appassionato vinificatore, amante del Metodo Classico tradizionale.
Oltre al tipico e locale Lambrusco, Giuseppe opta per la ricerca e la selezione di cloni francesi di pinot noir e chardonnay da coltivare e trasformare in originali spumanti metodo classico.

Nascono così vini ispirati allo Champagne e al metodo produttivo lento e tradizionale delle migliori Maison francesi, come il Francesco Bellei “BrutRosso” Metodo Classico (risalente ai primi anni '70) e il Lambrusco Ancestrale, una re-interpretazione della rifermentazione in bottiglia grazie a zuccheri naturali e lieviti indigeni.
Oggi la cantina Francesco Bellei appartiene alla famiglia Cavicchioli e si trova in provincia di Modena, a Bomporto, in località Cristo di Sorbara, patria dello spumeggiante Lambrusco.

La produzione è limitatissima per questa piccola cantina, ma questo permette una migliore concentrazione sulla qualità delle uve e dei vini offerti, proponendo etichette davvero interessanti sotto il profilo gusto-olfattivo e lasciando ampio spazio alla sperimentazione.

Bellei non produce infatti solo vini strettamente legati al territorio come Lambrusco e Pignoletto, (da provare assolutamente le versioni con rifermentazione ancestrale e il “BrutRosso”), ma anche vini che strizzano l'occhio alla Francia, come il Francesco Bellei Blanc de Noir, un pinot nero fresco e fruttato, ideale per svariati abbinamenti con il cibo e da stappare in occasioni informali.
E ancora il Metodo Classico “Cuvée Speciale” e il Rosé, caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e raffinato, dotato tanto di energia quanto di eleganza.
Segue la versione base del Metodo Classico Bellei, sempre in versione Brut, a sottolineare una beva agile, fresca e sapida, molto leggera e bevibile in ogni occasione.

vai alla scheda della cantina