Sicilia DOC Nero d’Avola "Lamùri" 2022 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita
Tasca d'Almerita

Sicilia DOC Nero d’Avola "Lamùri" 2022 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita

CHF 16.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 16.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 14.40/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: nero d’Avola 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Brillante, di colore rosso rubino intenso, al naso esprime note fruttate di ciliegia, mora e gelso. Una traccia speziata, di vaniglia, cacao e tabacco apre ad un assaggio di buona struttura, morbido ed equilibrato.

Abbinamenti

A tutto pasto, ben si abbina a piatti di pasta, anche ripiena. Ottimo con un couscous di carne.

Sicilia DOC Nero d’Avola "Lamùri" 2022 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita: Perchè ci piace

Sinonimo di finezza, almeno tra i Nero d’Avola siciliani, il Lamùri si differenzia da altri vini della zona per le sue caratteristiche di Nero d’Avola d’alta collina, e quindi più fresco, longevo e strutturato. Uno studiato assemblaggio di barrique di età diverse conferiscono in bocca tannini morbidi ed eleganti, con un legno mai invasivo. È “L'Amore” che Tasca d’Almerita mette nel proprio lavoro, che qui si manifesta nella ricerca dell’unione tra il territorio e la varietà che ne interpreta le caratteristiche.

Cantina

Da quasi due secoli Tasca d’Almerita, una delle più antiche aziende vitivinicole a conduzione familiare d’Italia, ha sede nella Tenuta Regaleali, nel cuore rurale della Sicilia . Fu qui che nel 1959 il conte Giuseppe Tasca d’Almerita piantò sulla collina ... vai alla scheda della cantina