Sicilia DOC Grillo “Cavallo delle Fate” 2024 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita
Tasca d'Almerita

Sicilia DOC Grillo “Cavallo delle Fate” 2024 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita

CHF 16.00
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: Grillo
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Brillante, di colore giallo paglierino, al naso esprime un aroma complesso di frutta fresca, agrumi e note floreali tipicamente mediterranee. Al palato è fresco e persistente, caratterizzato da una spiccata sapidità ed una buona struttura. Chiude con un finale di grande pulizia.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, ben si abbina a piatti leggeri ed estivi. Su ogni tipo di insalata.

Sicilia DOC Grillo “Cavallo delle Fate” 2024 - Tenuta Regaleali, Tasca d’Almerita: Perchè ci piace

Il grillo nella tradizione delle favole è un fedele consigliere, scelto dalle fate per cavalcare nel bosco. Annuncia lieti eventi e con il suo canto accompagna i suoni della notte. Varietà antica, diffusa storicamente nella zona del trapanese come base per il Marsala, a Regaleali è coltivato da anni nel vigneto a fianco a Case Vecchie. Un vino che può contare su diversi tempi di raccolta: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e base per l’invecchiamento. C’era una volta, e c’è ancora. Un compagno di viaggio.

Cantina

Da quasi due secoli Tasca d’Almerita, una delle più antiche aziende vitivinicole a conduzione familiare d’Italia, ha sede nella Tenuta Regaleali, nel cuore rurale della Sicilia . Fu qui che nel 1959 il conte Giuseppe Tasca d’Almerita piantò sulla collina ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.