Salina Malvasia "Didyme" 2024 - Tenuta Capofaro, Tasca d'Almerita
Tasca d'Almerita

Salina Malvasia "Didyme" 2024 - Tenuta Capofaro, Tasca d'Almerita

CHF 28.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Salina IGT
  • Vitigno: malvasia 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo leggero
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crudità di pesce, Primi di pesce

Note di degustazione

Si presenta all’esame visivo con un colore cangiante fra il dorato e il paglierino, con riflessi che tendono anche al verdastro. Lo spettro olfattivo si muove intorno a note aromatiche e minerali, da cui s’intravede l’anima mediterranea di questa bottiglia. Al palato è di corpo leggero, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza, condita da una bella vena sapida. Molto scorrevole.

Abbinamenti

Estremamente versatile in cucina, è ottimo a tutto pasto, soprattutto in abbinamento alla cucina di mare. Perfetto con un bel plateaux di ostriche.

Salina Malvasia "Didyme" 2024 - Tenuta Capofaro, Tasca d'Almerita: Perchè ci piace

Il “Didyme” è un vino siciliano secco, che porta con sé la bellezza della terra da cui ha origine: Salina. Si tratta infatti di un Bianco IGT dai profumi erbacei, sapidi e aromatici, intrisi dei sapori di quella macchia mediterranea tipica dell’isola. Le uve di malvasia, una volta raccolte, fermentano in vasche d’acciaio per 15 giorni, a una temperatura controllata di 16 gradi, senza svolgere la malolattica. L’affinamento si protrae, sempre in acciaio, per 4 mesi, periodo in cui il vino rimane a contatto con i lieviti. L’ennesima chicca firmata Tasca d’Almerita, realizzata all’interno della Tenuta di Capofaro, situata sulla magnifica isola di Salina.

Cantina

Da quasi due secoli Tasca d’Almerita, una delle più antiche aziende vitivinicole a conduzione familiare d’Italia, ha sede nella Tenuta Regaleali, nel cuore rurale della Sicilia . Fu qui che nel 1959 il conte Giuseppe Tasca d’Almerita piantò sulla collina ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.