Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2022 - Maixei
Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2022 - Maixei
Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2022 - Maixei
Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2022 - Maixei
Maixei

Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2022 - Maixei

CHF 21.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Rossese di Dolceacqua DOC
  • Vitigno: rossese di Ventimiglia 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Selvaggina

Note di degustazione

Colore rosso rubino con riflessi granata. Il bouquet richiama profumi di rosa, viola appassita, fragola di bosco, erbe aromatiche e liquirizia. Il gusto è morbido, caldo, armonioso, con tannini evoluti e finale amarognolo.

Abbinamenti

Il Rossese di Dolceacqua Superiore DOC di Maixei a tavola accompagna ottimamente carni bianche e cacciagione di piuma.

Rossese di Dolceacqua Superiore DOC 2022 - Maixei: Perchè ci piace

Il rossese, vitigno autoctono del territorio, viene coltivato con l'antico sistema ad alberello. La fermentazione è condotta alla temperatura controllata di 30°C in vasche di acciaio inox, con lieviti selezionati. Durante la macerazione della durata di 6-8 giorni, vengono eseguiti rimontaggi e délestage, per favorire lestrazione di colore e aromi. La fermentazione malolattica e il successivo affinamento avvengono in acciaio. La messa in commercio avviene nel mese di novembre successivo alla vendemmia.

Cantina

Vini iconici della Liguria orientale

La cantina Maixei si trova a Taggia, in provincia di Imperia. Il termine dialettale maixei è usato nel ponente ligure per indicare i muretti a secco che sostengono le parcelle di terra destinate alla coltivazione.

Il clima della Liguria, caldo, protetto dalle montagne e mitigato dall'influsso del mare, offre condizioni molto favorevoli per la coltivazione della vite.

I vini di Maixei

I vini provengono da vigneti coltivati sulle alture terrazzate, che dal mare salgono verso l’Appennino.
Si tratta di una viticoltura difficile, che richiede ancora un lavoro manuale e artigianale nelle conduzione delle vigne. I vini Maixei ci restituiscono il sapore di un terroir splendido e di interessanti vitigni autoctoni pigato, rossese (da cui si producono vini rossi liguri iconici e vermentino). vai alla scheda della cantina