Romagna Albana Passito DOCG "Arrocco" 2022 - Fattoria Zerbina (0.5l)
Romagna Albana Passito DOCG "Arrocco" 2022 - Fattoria Zerbina (0.5l)
Romagna Albana Passito DOCG "Arrocco" 2022 - Fattoria Zerbina (0.5l)
Romagna Albana Passito DOCG "Arrocco" 2022 - Fattoria Zerbina (0.5l)
Fattoria Zerbina

Romagna Albana Passito DOCG "Arrocco" 2022 - Fattoria Zerbina (0.5l)

CHF 30.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Romagna Albana DOCG
  • Vitigno: albana 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dessert, Formaggi erborinati, Pasticceria secca

Note di degustazione

Di colore giallo dorato, al naso apre con cenni iodati, per poi proseguire con note di fiori appassiti, cedro candito, spezie dolci, albicocca e miele. In bocca ha una grande complessità, è morbido e dal finale lunghissimo.

Abbinamenti

Da abbinare a torte di frutta e crema, panettone, pandoro, pasticceria secca e formaggi erborinati.

Romagna Albana Passito DOCG "Arrocco" 2022 - Fattoria Zerbina (0.5l): Perchè ci piace

L’Albana passito Arrocco della cantina romagnola Fattoria Zerbina è un vino bianco che rispetta fedelmente il carattere dell’albana dell’Emilia Romagna. La produzione di questo vino non è facile, perché tutto dipende dal “comportamento” che la muffa nobile o Botrite ha in vigna. Tuttavia la fatica viene ripagata con l’impareggiabile complessità e ricchezza dell’Arrocco. La morbidezza e la finezza di questo vino è data dall’affinamento in parte in barrique ed in parte in acciaio. Un’albana che sicuramente non dimenticherete mai.

Cantina

Tra Romagna e Toscana

Sulle pendici dell’Appennino Tosco-Romagnolo, attraversando le dolci colline che collegano Faenza alla Toscana e percorrendo la valle del Marzeno in direzione sud, ci si trova circondati dalle vigne di Fattoria Zerbina, tutte rigorosamente allevate ad alberello.

La storia della ... vai alla scheda della cantina