Recioto di Soave DOCG 2017 - Marco Mosconi (0.375l)
Recioto di Soave DOCG 2017 - Marco Mosconi (0.375l)
Recioto di Soave DOCG 2017 - Marco Mosconi (0.375l)
Recioto di Soave DOCG 2017 - Marco Mosconi (0.375l)
Marco Mosconi

Recioto di Soave DOCG 2017 - Marco Mosconi (0.375l)

CHF 30.00
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Recioto di Soave DOCG
  • Vitigno: garganega 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2030
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dessert, Pasticceria secca

Note di degustazione

Giallo dorato il colore, elegante e nobile alla vista. Al naso offre un bouquet olfattivo articolato e raffinato, composto da sentori che ricordano la ginestra, la mimosa appassita, gli agrumi canditi, il miele, le albicocche essiccate, le nocciole caramellate e lo zenzero. Il palato è dolce ma mai stucchevole, solcato da una bella vena fresca, coerente con il naso, lunghissimo nella persistenza e gradevolmente ammandorlato nel finale.

Abbinamenti

Perfetto con i dolci da forno o con la pasticceria secca, è ottimo anche sorseggiato da solo, semplicemente come vino da meditazione.

Recioto di Soave DOCG 2017 - Marco Mosconi (0.375l): Perchè ci piace

Dopo ben cinque lunghi mesi di appassimento, sono grappoli di garganega vinificati in purezza quelli che danno vita al Recioto di Soave prodotto dalla cantina Marco Mosconi. È un vino dolce, questo Recioto, che matura per 18 mesi in acciaio e affina sei mesi in vetro, ma soprattutto è un Recioto di Soave che rapisce tutti i sensi, sin da subito, con quel suo colore brillante, con quei suoi profumi avvolgenti e con suo quel gusto persistente e profondo. Una volta che lo avrete assaggiato, diventerà difficile che mancherà sulla vostra tavola a fine pasto, perché rappresenta la maniera migliore per concludere cene e pranzi tra amici. È un Recioto imperdibile.

Cantina

Circa venti chilometri a est di Verona, in Veneto, si trova la Valle d’Illasi, attraversata dall’omonimo torrente, ma soprattutto caratterizzata da un particolare microclima, oltremodo adatto e favorevole alla coltivazione dell’olivo, degli alberi da frutto e della vite.

È ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.