Nebbiolo d'Alba DOC "Valmaggiore" 2021 - Orlando Abrigo
Orlando Abrigo

Nebbiolo d'Alba DOC "Valmaggiore" 2021 - Orlando Abrigo

CHF 26.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Nebbiolo d'Alba DOC
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Di colore rubino non particolarmente carico, al naso il profumo è di grande finezza e con sentori che ricordano la rosa, le spezie e i frutti di sottobosco. In bocca esprime una trama molto fine e ampia. È sapido e minerale, con un tannino levigato. Grande persistenza.

Abbinamenti

Ottimo con le carni di manzo, maiale e pollo. Come antipasti, è ben adatto ad affettati o formaggi. Si abbina molto bene con risotti, pasta e lasagne.

Nebbiolo d'Alba DOC "Valmaggiore" 2021 - Orlando Abrigo: Perchè ci piace

Il Nebbiolo Valmaggiore di Abrigo prende il nome dal famoso cru del Roero in cui la cantina Abrigo ha dei vigneti. Questi appezzamenti sono poco produttivi e localizzati su colline che obbligano la conduzione del vigneto e della vendemmia “tutta a mano”, ovvero senza l’ausilio di macchinari. È un lavoro che richiede grande sforzo fisico, ma viene portato avanti dalla famiglia grazie alla passione e l’amore per questa terra ed i suoi frutti. Affina in legno per circa un anno in botti di rovere.

Cantina

Nel 1988, Giovanni Abrigo, grande appassionato di viticoltura francese, conclude gli studi di enologia ed inizia a collaborare col padre Orlando nell’azienda di famiglia. Produttore ambizioso ed abile vignaiolo, nell'arco di quasi trent'anni Giovanni apporta grandi cambiamenti e miglioramenti tecnici in cantina. Accanto infatti ai tradizionali metodi di vinificazione, egli ha introdotto nuove tecnologie automatiche per ottimizzare le varie fasi dei processi produttivi. Oggi l’azienda di Treiso, grazie ai suoi 20 ettari in provincia di Cuneo, produce tra i vini piemontesi più importanti e conosciuti del mondo: il Barbaresco DOCG, la Barbera d’Alba DOC, il Dolcetto d’Alba DOC, oltre a vari vini a denominazione Langhe DOC.

vai alla scheda della cantina