Margaux Grand Cru Classé "THE BICENTENNIAL WINE" Late Release 2014 - Château Palmer
Château Palmer

Margaux Grand Cru Classé "THE BICENTENNIAL WINE" Late Release 2014 - Château Palmer

CHF 342.00
In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2014
  • Denominazione: Margaux AOC
  • Vitigno: merlot 48%, cabernet sauvignon 46%, petit verdot 6%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Rosso rubino carico, evidenzia un tratto olfattivo intrigante e raffinato, dai sentori di amarena, prugna, mirtilli, liquirizia, cioccolato fondente e spezie esotiche. Al palato regala sensazioni morbide e vellutate, sapientemente integrate nella struttura solida e compatta. Sorso interminabile e perfettamente bilanciato da tannini levigati e piacevole acidità.

Abbinamenti

Un grandissimo Bordeaux, ancora più piacevole se accompagnato da un risotto con pancetta, salvia e ricotta affumicata.

Margaux Grand Cru Classé "THE BICENTENNIAL WINE" Late Release 2014 - Château Palmer: Perchè ci piace

"Tutto parte dalle vigne, la grandezza del vino, la sua nobiltà e la sua identità”, è la filosofia dello Chateau. Non è il solito taglio bordolese, qui il co-protagonsita insieme al cabernet è il merlot, che piantato nelle zone più fresche, dona uno splendido carattere a questo vino, ingentilito dalla piccola percentuale di petit verdot. Un vino sicuramente seducente e affascinante, che a oggi fa presagire un futuro lungo e sicuramente roseo.

Cantina

Era un giorno di primavera del 1814, quando il tenente colonnello Charles Palmer, durante un viaggio in diligenza attraverso la Francia, complice il fascino del soldato in divisa, riuscì a convincere la nobildonna Marie Brunet de Ferrière a vendergli i vigneti del Médoc che aveva appena ereditato.
Senza mai aver neppure visitato le vigne, colui che era nato figlio di un birraio e che diverrà generale maggiore dell’esercito britannico, divenne il proprietario di Domaine de Gascq, tenuta vitivinicola rinomata per la qualità dei propri vini, nonché azienda che nel corso di tre decenni venne ampliata e modernizzata proprio dal nuovo proprietario, Charles Palmer, che avrebbe poi dato il suo nome alla cantina, battezzandola “Château Palmer”.
Acquistata verso la fine del XIX secolo dai fratelli Émile e Isaac Pereire, l’azienda venne ulteriormente ingrandita, per essere infine consacrata, nel 1938, tra i più prestigiosi crus di tutta la regione di Bordeaux.
Appartenente attualmente alla famiglia Mähler-Besse, la tenuta è condotta nella gestione da Thomas Duroux, enologo di fama mondiale molto conosciuto anche in Italia.
Contando su una superficie vitata che arriva a toccare 66 ettari, rientranti nella sottozona Cantenac di Margaux, l’azienda vede crescere le proprie viti su terreni ghiaiosi, sabbiosi e argillosi, dove le piante di cabernet sauvignon, merlot e petit verdot arrivano a regalare frutti semplicemente straordinari, raccolti solamente al raggiungimento della perfetta maturazione fenolica.
In cantina, ogni processo produttivo viene controllato e monitorato con scrupolo ed estrema attenzione, inseguendo costantemente quelli che sono i massimi livelli qualitativi possibili.
Nascono in questa maniera vini eccellenti, dal “Palmer” all’“Alter Ego”, vini concentrati e freschi, dal carattere determinato e deciso. Bottiglie che chiedono solamente di essere attese come minimo per un decennio, per arrivare a regalare al calice tutto il più vero e meraviglioso lato enoico di Bordeaux e delle terre di Margaux. Vini davvero da favola, assolutamente da provare.

vai alla scheda della cantina