Lugana DOC "Corte Anna" 2024 - Anna Palvarini
Anna Palvarini

Lugana DOC "Corte Anna" 2024 - Anna Palvarini

CHF 12.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Lugana DOC
  • Vitigno: trebbiano di Lugana 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso, al naso le note sono fresche e fruttate, con richiami di banana e albicocca, ma anche floreali con un sentore di camomilla. In bocca è sapido, di buona struttura con una traccia minerale evidente, ma sempre molto elegante.

Abbinamenti

Da servire fresco, si abbina sia a primi piatti a base di verdura, che a secondi di pesce non eccessivamente saporiti, fritture o branzino marinato con sale e olio.

Lugana DOC "Corte Anna" 2024 - Anna Palvarini: Perchè ci piace

La lugana, che in queste zone è nota come torbiana, è parente stretta del verdicchio di Jesi, con cui condivide la freschezza, la mineralità e la longevità. Tuttavia in climi più freschi, su vigne di 40 anni come in questo caso, le argille calcaree donano alle uve una straordinaria complessità. Fermentato e affinato in acciaio, il Corte Anna è un vino incantevole per la gentilezza con cui si esprime, da apprezzare sulla tavola di tutti i giorni.

Cantina

La storia dell’azienda vitivinicola di Anna Palvarini è strettamente connessa a quella che era un tempo l’azienda agricola della famiglia Palvarini, la quale oltre all’attività vitivinicola era impegnata anche nelle attività di allevamento di bestiame e di coltivazione di cereali ... vai alla scheda della cantina