Falerno del Massico Bianco DOP 2023 - Villa Matilde
Falerno del Massico Bianco DOP 2023 - Villa Matilde
Falerno del Massico Bianco DOP 2023 - Villa Matilde
Falerno del Massico Bianco DOP 2023 - Villa Matilde
Villa Matilde

Falerno del Massico Bianco DOP 2023 - Villa Matilde

CHF 17.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Falerno del Massico DOP
  • Vitigno: falanghina 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, al naso esprime profumi eleganti e piacevoli: note di frutta matura scaldata dal sole si affiancano a sentori floreali e leggermente speziati. Ananas, banana, ginestra, salvia, vaniglia sono i profumi che aprono ad un assaggio vellutato, ricco, piacevolissimo per equilibrio. Dalla spiccata personalità, chiude con un finale di grande persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, il Falerno del Massico di Villa Matilde è vino bianco che ben si abbina a primi piatti ricchi e gustosi. Ravioli di spigola con pomodorini ed olive.

Falerno del Massico Bianco DOP 2023 - Villa Matilde: Perchè ci piace

È dalla Falanghina degli antichi romani, vinum album Phalanginum, che nasce il Falerno del Massico bianco. Un vino che stupisce per la quantità e soprattutto per la qualità degli aromi che porta con sé. Questo è possibile grazie ad unattenzione certosina durante tutto il processo di produzione, dalla criomacerazione delle uve per ottenere una maggiore estrazione aromatica e di struttura fino alla maturazione, per circa tre mesi in acciaio. Il Falerno del Massico Bianco DOP 2014 di Villa Matilde è un vino che racchiude morbidezza e freschezza in un tuttuno di grande fascino.

Cantina

Poche altre aziende in Campania possono godere della fama e del prestigio che da sempre caratterizza la produzione di Villa Matilde. La storia della cantina comincia negli anni Sessanta con Francesco Paolo Avallone, avvocato e appassionato cultore di vini antichi, ... vai alla scheda della cantina