Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Alice" 2023 - Le Vigne di Alice
Le Vigne di Alice

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Alice" 2023 - Le Vigne di Alice

CHF 16.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 16.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 14.40/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra

Riconoscimenti annata corrente

91
Falstaff

Note di degustazione

Veste giallo paglierino scarico. Al naso emergono i tipici profumi del vitigno, come caprifoglio, pera, mela e lontanissimi ricordi di miele. In bocca il sorso è piacevolmente delicato, con ritorni di frutta nel retrogusto. Piacevole.

Abbinamenti

Ideale come aperitivo, si abbina a tutto pasto. Provatelo con una merenda veneta, con Ossocollo Trevigiano e il Lengual, salumi tipici del territorio.

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Alice" 2023 - Le Vigne di Alice: Perchè ci piace

Molto tipico questo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG "Alice", quasi didattico negli aromi di naso e di bocca. Un vino facile come una giornata domenicale, che si scopre in maniera immediata, con la sola sorpresa di essere bevibile fino allultima goccia. Questo Prosecco matura in autoclave dacciaio, secondo il metodo Charmat, per circa 45-60 giorni. Piacevole, dunque, adatto ad accompagnare una cena allegra, senza alcun pensiero.

Cantina

Un’azienda tutta in rosa quella de Le Vigne di Alice, dove Pier Francesca Binicelli e Cinzia Canzian, enologa, mettono il loro tocco femminile nella produzione di bollicine esclusivamente da vitigno Glera. La piccola azienda è stata fondata nel 2005, nella zona del Conegliano Valdobbiadene DOCG, con l’intento di valorizzare al massimo le caratteristiche di questo vitigno, sia nella versione Charmat che in quella Metodo Classico. Spumanti di carattere e dalla personalità spiccata, proprio come Pier Francesca e Cinzia, che non lasciano nulla al caso quando si tratta di qualità. Il loro motto è “Life is a bubble”, un'espressione nata in un momento di aggregazione, come a dire che tutto passa, si dissolve in una bolla, persino le preoccupazioni, ma certamente tutto scorre più piacevolmente con un calice del loro vino in mano. Una curiosità: il nome dell’azienda nasce da quello della loro nonna.

vai alla scheda della cantina