Chianti DOCG 2023 - Fattoria dei Barbi
Fattoria dei Barbi

Chianti DOCG 2023 - Fattoria dei Barbi

CHF 11.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Chianti DOCG
  • Vitigno: sangiovese 90%, canaiolo 7%, altri vitigni a bacca rossa autorizzati 3%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Antipasti di carne, Legumi, Primi di carne

Note di degustazione

Vivace e luminoso il rosso rubino che si mostra all’occhio. Il naso è aperto da sentori floreali di viola mammola, poi arricchiti da note fruttate di prugna, di marasca e di ciliegia. L’assaggio è di buon equilibrio, giustamente tannico e di buona lunghezza.

Abbinamenti

Ottimo con le portate leggere a base di carne, è da abbinare insieme con i rigatoni al ragù.

Chianti DOCG 2023 - Fattoria dei Barbi: Perchè ci piace

Disimpegnato e disinvolto, in grado nel contempo di toccare alti livelli qualitativi.
Il Chianti targato “Fattoria dei Barbi” è un rosso toscano che definire gradevole sarebbe dir poco: è semplicemente perfetto per essere goduto a tutto pasto, in accompagnamento a preparazioni gustose e non strutturate.
Con i rigatoni al ragù di carne ci sta benissimo, ma potete provarlo anche con la panzanella, con i crostini alla toscana, con il lardo di Colonnata, con la caciotta e con il pecorino toscano, con la zuppa di lenticchie, con il pollo, con la trippa, con la porchetta allo spiedo, con i fagioli al fiasco e con la scottiglia.
Insomma: è un Chianti con cui non si sbaglia mai.

Cantina

Poche altre cantine italiane si possono identificare con un territorio e con la sua storia come la Fattoria dei Barbi a Montalcino. Una realtà speciale, da sempre custode della tradizione e al tempo stesso pioniera e attenta alle migliori innovazioni. ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.