Champagne Brut Nature Rosé "Philippe Starck" Millésimé 2015 - Louis Roederer
Louis Roederer

Champagne Brut Nature Rosé "Philippe Starck" Millésimé 2015 - Louis Roederer

CHF 101.00
Ordine massimo: 3 bottiglie per cliente
  • In pronta consegna
  • Dato il loro valore bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni e sconti. Non è possibile inoltre acquistare questi prodotti con buoni o coupon emessi da partner terzi.
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 50%, chardonnay 37% e pinot meunier 13%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2023/2035
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Si presenta di colore arancio con riflessi salmone e un perlage finissimo. Al naso è subito intenso ed elegante, con un bouquet speziato in cui emergono il pepe e le note floreali di viola e genziana, accompagnate da sentori di torrefazione, e infine emerge la parte fruttata, con il lampone selvatico in evidenza.
Al palato è ampio e fruttato: il pinot noir si esprime alla perfezione attraverso la sua struttura e con un sorso deciso e teso. Nel finale, lunghissimo, ritornano i gli stessi toni avvertiti al naso.

Abbinamenti

Si abbina con antipasti di mare come di terra. Perfetto salmone o con un grande culatello di Zibello, grazie alla sua struttura può tenere testa a ricette dalla delicata speziatura.

Champagne Brut Nature Rosé "Philippe Starck" Millésimé 2015 - Louis Roederer: Perchè ci piace

Lo Champagne Brut Nature Rosé millésimé Philippe Starck di Louis Roederer è un gioiello non solo per la splendida ed originale etichetta che lo fa riconsocere immediatamente.
Le uve, pinot noir in maggioranza, poi pinot meunier e chardonnay, provengono esclusivamente dai Côteaux de Cumières. E’ un brut nature rosé, privo di dosaggio, che esprime al meglio le peculiarità dell'annata.
E’ uno champagne che racconta perfettamente il concetto di champagne moderno, rilasciato già maturo e dalla grande facilità di beva a dispetto della sua splendida complessità, freschezza e precisione.
Una grande opera d’arte da parte di una maison storica che conferma le proprie grandissime capacità e sa farci sognare ad ogni nuovo rilascio, come questa volta.

Cantina

Un po' di storia


Una delle ultime cantine della regione francese dello Champagne a essere ancora di proprietà della stessa famiglia che l'ha fondata, nel lontano 1776 a Reims, è quella di Louis Roederer.
La cantina ha ottenuto il suo attuale nome nel 1833, quando proprio ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.