Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe al Convento di Castelgiocondo" 2018 - Frescobaldi
Frescobaldi

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe al Convento di Castelgiocondo" 2018 - Frescobaldi

CHF 116.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 97pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino profondo con lievi riflessi granati. Al naso, elegante, si articola in complesse sensazioni di note balsamiche e piccoli frutti rossi che evolvono verso il tabacco, il cioccolato fondente e la radice di liquirizia. Al palato rivela una struttura importante caratterizzata da tannini morbidi e ben integrati bilanciati da unequilibrata vena acida con sensazioni minerali che danno lunga persistenza aromatica e pienezza gustativa.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a stufati, piatti di carne a lunga cottura e formaggi stagionati.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Ripe al Convento di Castelgiocondo" 2018 - Frescobaldi: Perchè ci piace

Il borgo di Castelgiocondo domina dall'alto la storica tenuta dei Frescobaldi a Montalcino, un'antica roccaforte costruita nel 1100 a difesa della via che dal mare portava a Siena. Un luogo storico, si tratta infatti di una delle prime quattro proprietà in cui nel 1800 iniziò la produzione del Brunello di Montalcino. La Tenuta si trova in un terroir ideale per il sangiovese e per i grandi vini che qui si producono: i vigneti dimorano ad altezze tra i 300 e i 400 metri, i suoli ben drenanti hanno la soleggiata e favorevole esposizione a sud-ovest. In vigna cura maniacale, alte densità e basse rese, permettono di produrre un grande Brunello, dalla stoffa elegante e dalla longevità mirabile. Dal vigneto Ripe al Convento, a unaltitudine tra 350 e 450 m, nasce questo vino, frutto di una scrupolosa selezione che inizia in vigna e prosegue in cantina con la cernita manuale di ogni chicco. Una Riserva di Brunello di forte personalità e di straordinaria longevità, la cui maturazione avviene in parte in botti di rovere di Slavonia e in parte in barrique di rovere francese e che nel bicchiere stupisce non solo per eleganza ma anche per forza e per persistenza.

Cantina

Nessun’altra cantina italiana può vantare la storia, il prestigio, la visione della Marchesi Frescobaldi. Una famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni e da ben 700 anni alla produzione di grandi vini, con il costante obiettivo di essere il più prestigioso ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.