Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2016 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2016 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2016 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2016 - Casisano
Casisano

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2016 - Casisano

CHF 87.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2016
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2029
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

Falstaff
92

Note di degustazione

Nel bicchiere ha un colore rubino profondo e compatto. Il naso presenta un bouquet di aromi variegati: dalle classiche note fruttate del vitigno si spazia verso sentori terziari ben sviluppati, dove si distinguono tabacco e vaniglia. Allassaggio è corposo, ricco, strutturato, con un grip tannino deciso ma ben equilibrato. Chiude con un finale lungo.

Abbinamenti

Accompagna splendidamente piatti dalla struttura importante: ottimo con carni rosse e selvaggina, è da provare anche con i formaggi stagionati. Da urlo con il maiale arrosto con le mele.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2016 - Casisano: Perchè ci piace

La Tenuta Casisano è situata fra le deliziose colline che circondano Montalcino: qui la famiglia Tommasi, da sempre amante del terroir toscano, ha deciso di proseguire la propria avventura vitivinicola, dedicandosi alla produzione di grandi vini rossi da uva sangiovese. Su tutti spicca il Colombaiolo, Brunello di Montalcino Riserva DOCG, i cui grappoli provengono dal miglior cru di tutta la Tenuta: un prodotto elegante e armonico, con una lunga capacità di affinamento nei prossimi anni. Le uve fermentano in tini di legno a temperatura controllata fra i 28 e i 30 °C, macerando per circa 20-25 giorni; poi si prosegue con laffinamento, svolto prima in botti di rovere di Slavonia di diverse capacità per 4 anni, e poi in bottiglia, per altri 6 mesi. Una produzione minuziosa, che dà alla luce unetichetta dove la grande qualità si tocca con mano.

Cantina

Dall’anno di fondazione 1902, l’azienda Tommasi è cresciuta nel corso dei decenni. Con l’ingresso della quarta generazione, dal 1997, la famiglia ha dato inizio al progetto Tommasi Family Estates con investimenti nelle zone vinicole più vocate: Valpolicella Classica e Zone ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.