Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015 - Biondi-Santi
Biondi-Santi

Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015 - Biondi-Santi

CHF 514.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese grosso 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2042
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Riconoscimenti annata corrente

Robert Parker
98
Antonio Galloni
97
Jancis Robinson
17.5
Bibenda
5

Note di degustazione

Color granata. Al naso è ampio, ricco, di pura eleganza; spiccano i fiori secchi, l'arancia candita, i piccoli frutti rossi, le note erbacee e i toni di tabacco. Al palato è austero, intenso, lunghissimo; la trama tannica è di incredibile precisione e chiude con un finale di incredibile pulizia.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai grandi piatti di carne, è ideale anche per accompagnare la cacciagione e i formaggi stagionati.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015 - Biondi-Santi: Perchè ci piace

Tra i più grandi vini italiani, non ha di certo bisogno di presentazioni: il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi-Santi è un mito che si perpetua di anno in anno. Prodotto solamente in alcune annate, quelle ritenute davvero eccezionali, matura 36 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia ed è un vino di assoluta classe, oltre che di una longevità impareggiabile. Il consiglio, come amava dire Franco Biondi-Santi, è di stappare la bottiglia almeno 8 ore prima del suo consumo.

Cantina

Nessun’altra cantina in Italia è così intimamente legata alle origini, alla storia e a tutto il percorso della propria denominazione come Biondi-Santi al Brunello di Montalcino. Un racconto che affonda le proprie radici nell’Ottocento, con le prime prove di vinificazione da parte ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.