Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi
Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi
Paradiso di Manfredi

Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi

CHF 131.00
Esaurito
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime tutta la bellezza che contraddistingue i Brunello de Il Paradiso di Manfredi grazie ad accoglienti note di tabacco dolce, di liquirizia, di iodio. Tutte sensazioni ben amalgamate ad un frutto di rara generosità: visciole, ciliegie, marasche in confettura aprono ad un assaggio avvolgente, fresco, lunghissimo. Struggente. Di corpo, ogni elemento è perfettamente integrato all'altro in un turbinio di sensazioni che portano ad un finale indimenticabile per persistenza e gusto.

Abbinamenti

A tutto pasto, il Brunello di Montalcino de Il Paradiso di Manfredi è vino rosso ideale per accompagnare ricchi piatti a base di cacciagione.

Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Il Paradiso di Manfredi: Perchè ci piace

I Brunello di Montalcino di Florio Guerrini sono vini senza tempo, capaci di entusiasmare anno dopo anno senza inseguire questa o quella nuova moda, questa o quella nuova tendenza. Vini che Florio ama aspettare, che vengono commercializzati solo quando veramente pronti al consumo, sempre con qualche anno di ritardo rispetto al resto della denominazione. I Brunello di Montalcino de Il Paradiso di Manfredi sono vini classici nella migliore accezione del termine, espressioni fedeli non solo di una vigna storica, quella in Via Canalicchio, non lontano dal centro abitato, ma anche e soprattutto dell'annata che li vede nascere. Il Brunello di Montalcino DOCG de Il Paradiso di Manfredi spicca infatti per solarità e per bellezza, per complessità e per ricchezza. Un altro Brunello imperdibile.

Cantina

È nel 1950 che Manfredi Martini e la moglie Fortunata acquistano il podere "Il Paradiso", abitazione contadina non lontana da Montalcino. Oggi, ad oltre mezzo secolo di distanza, quella tradizione e quella volontà di produrre un vino capace di esprimere al meglio le tipicità del territorio continuano inalterate grazie al lavoro portato avanti da Florio Guerrini, genero di Manfredi. Il rispetto per la natura, le vinificazioni tradizionali, le lunghe attese, questi sono solo alcuni degli ingredienti dichiarati da chi ama definirsi come "custode" de Il Paradiso. Qui infatti è possibile parlare di viticoltura naturale senza se e senza ma, il lavoro dell'uomo è solamente quello di assecondare quello che la natura, ogni anno, è in grado di offrire. Quelli che ne derivano sono vini meravigliosi, tra i più fulgidi esempi di quanto di buono Montalcino sia in grado di esprimere con il suo Brunello.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.