Bolgheri Vendemmia Tardiva DOC "Ornus dell'Ornellaia" 2022 - Ornellaia (0.375l - astuccio)
Ornellaia

Bolgheri Vendemmia Tardiva DOC "Ornus dell'Ornellaia" 2022 - Ornellaia (0.375l - astuccio)

CHF 77.00
Esaurito
Ordine massimo: 1 bottiglia per cliente
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Bolgheri DOC
  • Vitigno: petit manseng 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Dolce
  • Abbinamenti: Dessert, Pasticceria secca

Note di degustazione

Al calice, giallo dorato profondo e lucente. All'olfatto, si distende su note intense e complesse di fiori e frutta tropicale, di miele e caramello, con bei sentori di confettura di albicocche. Sorso potente e generoso, mantiene un'invidiabile trama fresca che rende il vino facilmente bevibile e di grande equilibrio e piacevolezza. Finale lunghissimo, su note floreali e fruttate.

Abbinamenti

Il Bolgheri Vendemmia Tardiva DOC "Ornus" di Ornellaia è un vino passito che si accosta splendidamente alla pasticceria secca e a crostate a base di frutta. Da provare con dei pasticcini di pasta di mandorla.

Bolgheri Vendemmia Tardiva DOC "Ornus dell'Ornellaia" 2022 - Ornellaia (0.375l - astuccio): Perchè ci piace

Ornus di Ornellaia è un vino passito proveniente da uve petit manseng in purezza, coltivate in piccole parcelle nei vigneti delle uve rosse della Tenuta. La fermentazione è stata svolta in barrique di rovere nuove, con affinamento di 12 mesi. Un vino passito espressivo e potente, ricco e generoso in profumi e sapori.

Cantina

L'Eccellenza di Bolgheri

Ornellaia rappresenta uno dei vertici assoluti dell'enologia italiana contemporanea. Fondata nel 1981 dal Marchese Lodovico Antinori a Bolgheri, sulle colline che si affacciano sul Mar Tirreno, questa tenuta leggendaria ha ridefinito i parametri qualitativi dei vini toscani. I suoi 115 ettari di vigneti godono di un microclima unico dove la brezza marina mitiga le temperature estive, consentendo una maturazione ideale delle varietà bordolesi - Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot - che qui trovano un'espressione mediterranea di straordinaria complessità.

Arte Enologica e Collezionismo

Il vino Ornellaia, fiore all'occhiello dell'azienda, è un capolavoro di equilibrio e potenza, capace di evoluzioni straordinarie. Accanto ad esso brillano Le Serre Nuove, secondo vino di rara eleganza, e Le Volte, che offre accessibilità mantenendo lo stile inconfondibile della tenuta. Il progetto "Vendemmia d'Artista", che dal 2009 coinvolge artisti internazionali nella creazione di etichette speciali, sottolinea il legame profondo tra vino e arte. Sotto la guida dell'enologo Axel Heinz, Ornellaia continua a rappresentare l'apice del "Super Tuscan", vini che hanno conquistato i mercati mondiali con uno stile distintivo che unisce concentrazione mediterranea e raffinatezza bordolese.

vai alla scheda della cantina