TORRE ROSAZZA

Nata agli inizi degli anni ’70, nel 1972 per la precisione, l’azienda vitivinicola Torre Rosazza, con i suoi novanta ettari vitati, appartiene attualmente alla società Genagricola, che fin da quando ne ha assunto la gestione persegue lo scopo primo di valorizzare ogni singola sfumatura, corrispondente a un terroir particolarmente vocato alla vitivinicoltura.
Rientrante in una delle più prestigiose aree dei Colli Orientali del Friuli, oggi sottozona riconosciuta con la denominazione “Rosazzo”, la cantina cura quasi maniacalmente i propri filari, che si snodano su impervi terrazzamenti e sono impiantati su suoli ricchi di minerali, ma soprattutto regalano uve pregiate e schiette.
In vigna, ogni decisione agronomica è calibrata e attenta, assunta perseguendo il principale scopo di rispettare al massimo l’equilibrio di ambiente, natura ed ecosistema, e quindi arrivare a raccogliere uve ricche e concentrate in ogni loro sfumatura organolettica.
Passando in cantina, non molto diversa è la filosofia perseguita. In fase di vinificazione e affinamento, il controllo di ogni passaggio produttivo è totale, e l’obiettivo primario è quello di preservare al massimo il profilo del frutto, e quindi tutto ciò che la stagione e il territorio sono arrivati a esprimere nelle uve.
È in questa maniera che nascono etichette in grado di emozionare al primo sorso, capaci di offrire il più sincero specchio della cultura enologica friulana, nonché figlie dell’armoniosa unione che si è venuta a creare tra storia, tradizioni e tecnica ed esperienza.
Dal Pinot Bianco al Sauvignon, dalla Ribolla Gialla al Pinot Grigio, si conclude con il Friulano la gamma dei bianchi, per poi passare al Refosco dal Peduncolo Rosso e al Cabernet Sauvignon, e quindi alla linea de “I Ronchi”, con “Altromerlot”, “Ronco del Palazzo” e Pignolo, per chiudere con i dolci del Verduzzo Friulano e del Picolit, e da ultimo con gli Spumanti: sono tutti vini, quelli etichettati “Torre Rosazza”, in grado di parlare senza esitazione la lingua della migliore eccellenza enoica delle terre del Friuli.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
13 risultati
Hai visualizzato 13 di 13 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.