Vino Rosso "Vinya Del Boter"  2022 - Amor per la Terra
Amor per la Terra

Vino Rosso "Vinya Del Boter" 2022 - Amor per la Terra

CHF 25.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Vitigno: monestrell 60%, xarel-lo 40%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Antipasti di carne, Antipasti di terra, Primi di terra, Salumi, Torte salate

Note di degustazione

Rosso rubino chiaro. Al naso si avvertono leggere note floreali, profumi di erbe aromatiche, tocchi di lampone e melograno; al sorso è fresco, succoso, beverino.

Abbinamenti

Da provare con una selezione di tapas.

Vino Rosso "Vinya Del Boter" 2022 - Amor per la Terra: Perchè ci piace

"La Vinya del Boter" è prodotto dalla cantina catalana Amor per la Terra, utilizzando un blend di uve bianche e rosse locali, coltivate su un terreno composto da argille rosse. Le uve fermentano insieme in acciaio, e alla fermentazione segue un breve affinamento.

Cantina

Jaume Jordà, Salvador Batlle e Xavi Rutia sono tre amici uniti dalla passione condivisa per la cultura del vino, e al tempo stesso sono le menti creative dietro il progetto "Amor per la Terra". Nato da un autentico slancio sia per la cura della terra che delle persone che la coltivano, questo progetto ha preso piede nel 2019 e da allora si sta rivelando in un'avventura stimolante. Nella mondo tradizionale del vino, l'agricoltore è spesso al centro della scena, ma gli amici visionari di Amor per la Terra hanno cercato di ampliare il cast. Hanno riunito rappresentanti di ogni fase del processo di produzione, dai creatori, agli agricoltori, ai viticoltori, ai trasportatori, fino agli illustratori e ai designer dell'etichetta del vino. Amor per la Terra è più di un semplice progetto: è un viaggio collaborativo che trascende l'amicizia. Con l’intenzione di nobilitare il lavoro dell'agricoltura, questo progetto è supportato dalle storie degli agricoltori che coltivano i loro vigneti con un contagioso mix di passione e orgoglio. È una realtà in cui i vini emergono come espressioni tangibili di un progetto collettivo: amare la terra e prendersi cura profondamente anche di chi la lavora.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.