Verdicchio di Matelica DOC "Terravignata" 2023 - Borgo Paglianetto
Verdicchio di Matelica DOC "Terravignata" 2023 - Borgo Paglianetto
Verdicchio di Matelica DOC "Terravignata" 2023 - Borgo Paglianetto
Verdicchio di Matelica DOC "Terravignata" 2023 - Borgo Paglianetto
Borgo Paglianetto

Verdicchio di Matelica DOC "Terravignata" 2023 - Borgo Paglianetto

CHF 13.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Verdicchio di Matelica DOC
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino alla vista. Al naso possiede un profilo olfattivo floreale e fruttato, in cui i ricordi di fiori gialli e mela renetta sono impreziositi da richiami minerali e da sentori di salvia, fieno ed erbe aromatiche in genere. Fresco il sorso, gradevolmente sapido e di buona lunghezza.

Abbinamenti

Da abbinare alle preparazioni della cucina di mare, è perfetto con i gamberi gratinati.

Verdicchio di Matelica DOC "Terravignata" 2023 - Borgo Paglianetto: Perchè ci piace

È prodotto con uve di verdicchio vinificate in purezza, e viene lasciato maturare per quattro mesi in acciaio e affinare per due mesi in bottiglia. Il Terravignata, Verdicchio di Matelica prodotto dalla cantina Borgo Paglianetto, è pensato e ottenuto per essere goduto da giovane, e offre una beva scorrevole e fragrante. Nasce da una viticoltura biologica, e racconta al calice la più vera essenza delle terre di Matelica.

Cantina

La storia di Borgo Paglianetto affonda la radici in tempi remoti. Dalle fonti storiche risulta che il territorio di Matelica era vitato già al tempo degli antichi Romani. La tradizione della viticoltura è stata tramandata attraverso i secoli fino ai giorni nostri. Borgo Paglianetto, con i suoi 25 ettari, si estende sulle colline di Matelica nella zona tra Fabriano e Camerino. Un territorio che grazie a un microclima particolare dona vini con una buona struttura, ma anche freschezza ed equilibrio aromatico. La tenuta ha recentemente convertito le coltivazioni ad agricoltura biologica, proseguendo sulla strada della ricerca della massima qualità nel rispetto della natura.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.