Valle de Uco Biologico "Corbec" 2020 - Tupungato
Tupungato

Valle de Uco Biologico "Corbec" 2020 - Tupungato

CHF 30.00

Acquista di più, risparmia di più

1-5

CHF 30.00

6 +

Risparmia 10%

CHF 27.00/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Valle de Uco DO
  • Vitigno: corvina 70%, malbec 30%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino impenetrabile. Al naso si susseguono profumi di frutta rossa matura e ciliegie sotto spirito, note erbacee e balsamiche che ricordano l'eucalipto, tocchi speziati; al sorso è strutturato, intenso, dal tannino presente ma equilibrato. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Vino corposo e deciso, si abbina con carni alla griglia e alla brace o formaggi stagionati,

Valle de Uco Biologico "Corbec" 2020 - Tupungato: Perchè ci piace

Corbec è un vino rosso a base di malbec e corvina, realizzato dalla storica cantina veneta Masi con uve provenienti dalle vigne aziendali della Valle di Tupugnato, in Argentina. I vigneti, a conduzione biologica, si trovano a l'Arboleda in Mendoza, nell'ovest del paese, zona nota per la vocazione vinicola, a un'altitudine di 900-1000 metri. La raccolta e la vinificazione avvengono separatamente per varietà; segue un appassimento di circa 20 giorni su pianali di legno. Successivamente il vino affina per 18 mesi in fusti di rovere, a cui segue una sosta ulteriore in acciaio. Con Corbec, Masi porta l'arte dell'appassimento anche oltreoceano, unendo alla sapienza veneta l'esuberanza argentina, per un rosso innovativo e sorprendente.

Cantina

Masi Tupungato è un progetto vinicolo sviluppato in Argentina da Masi, già leader nel settore Amarone, e le cui origini in Valpolicella risalgono al 1772. Nella Valle di Tupungato, nella regione di Mendoza, Masi ha trovato le giuste condizioni climatiche e ambientali per ... vai alla scheda della cantina